Cristina Chiabotto, il dramma: nella seconda gravidanza…
Cristina Chiabotto, l’ex Miss Italia in attesa del suo secondo figlio, ha rivelato che la gravidanza procede con qualche difficoltà. La modella ha scoperto di soffrire di diabete gestazionale e deve per questo avere delle particolari attenzioni; in alcuni momenti però come spiegato dalla stessa Chiabotto, non è sempre così semplice.
Cristina Chiabotto, giunta alla 36esima settimana di gravidanza, si gode l’ultimo mese prima del parto; questa sua seconda dolce attesa però non è stata priva di problemi poiché l’ex Miss Italia ha il diabete gestazionale.
Cristina Chiabotto: come ha affrontato il diabete gestazionale
Nella prima gravidanza non l’avevo, è stata una novità tutta da scoprire e approfondire. Può succedere, l’importante è farsi seguire bene ed essere consapevoli di cosa sia. Alimentazione e movimento come in tutto sono la base, diciamo che sto cercando di fare del mio meglio, anche se ogni tanto è difficile fare tutto alla perfezione. Ma è giusto dare importanza e seguire gli esperti.
Con queste parole Cristina Chiabotto, conversando sui social con alcuni fan, ha spiegato come ha gestito il diabete gestazionale; in questa seconda gravidanza infatti l’ex Miss Italia ha scoperto di avere questa patologia che durante la prima dolce attesa non ha avuto.
Seguendo però le indicazioni dei medici Cristina è riuscita a vivere la nuova maternità senza complicazioni e, ora che si trova a pochi giorni dal parto, sta bene e non vede l’ora di stringere tra le braccia la sua secondo genita.
Cos’è il diabete gestazionale?
La modella 35enne, alla 36esima settimana di gravidanza, racconta che non è sempre facile gestire il diabete gestazionale in questi mesi:
Ogni tanto è difficile. Mi sarei mangiata il mondo e in buona parte l’ho fatto in tutte e due le gravidanze. Con questa devo stare attenta, ho il diabete gestazionale e quindi sono seguita da una ginecologa e una dietista specializzata in questo.
Ma che cos’è esattamente il diabete gestazionale? Si tratta di un’alterazione della regolazione del glucosio, che viene diagnosticata durante la gravidanza e che, in genere, regredisce dopo il parto
È importante, durante i nove mesi, seguire una dieta specifica indicata dal medico e fare del movimento.