Elisabetta II: anniversario di dolore

Cristina Damante
  • Laureata in Scienze della Comunicazione
02/06/2021

Il 2 giugno 1953 avveniva l’incoronazione della regina Elisabetta II d’Inghilterra. Dopo 68 anni, per la prima volta, la sovrana si trova a onorare la ricorrenza senza la presenza dell’amato marito, scomparso il 9 aprile. Intanto sono emerse nuove indiscrezioni di “The Sun” sull’eredità del duca di Edimburgo e i suoi destinatari. 

elisabetta trono

Oggi, 2 giugno, ricorre il 68esimo anniversario dell’incoronazione della regina Elisabetta II.

È il primo che la sovrana passerà senza il marito, il principe consorte Filippo, al suo fianco. Il duca di Edimburgo è scomparso lo scorso 9 aprile.

Elisabetta II vieta di intitolare a Filippo lo yacht reale

Elisabetta II è la sovrana dei record: incoronata il 2 giugno del 1953, aveva preso le redini del Regno Unito e dei Paesi del Commonwealth già nel febbraio 1952, un anno prima, quando era mancato il padre Giorgio VI.

L’anno prossimo la regina festeggerà il Giubileo di Platino in occasione dei 70 anni di regno.

Prima di lei la regina Vittoria aveva tagliato il traguardo dei 63 anni sul trono.

Di recente la sovrana ha fatto un dolce omaggio al marito durante la visita alla portaerei HMS Queen Elizabeth, a lei dedicata e pronta per partire per un lungo viaggio.

La regina ha indossato la spilla “Scarabeo” di rubini, oro e diamanti che il marito le aveva regalato nel 1966.

Per contro, Sua Maestà ha posto il veto alla proposta del premier britannico Boris Johnson di intitolare a Filippo il nuovo yacht reale – uno scafo da 200 milioni di sterline – la cui costruzione comincerà l’anno prossimo.

Buckingham Palace non è stato coinvolto nel progetto. Elisabetta, forse, teme di associare i nomi suoi e del consorte a un’impresa molto costosa in un momento di difficoltà del Paese.

A chi va l’eredità di Filippo

The Duke Of Edinburgh Opens New Facilities At The Richmond Adult Community College

Intanto sono emerse alcune nuove indiscrezioni, riportate dal “Sun”, sull’eredità del principe Filippo di circa 30 milioni di sterline. È stato svelato il suo testamento, non privo di qualche sorpresa.

Il duca di Edimburgo avrebbe lasciato la maggior parte delle sue ricchezze alla moglie e, a seguire, a figli e nipoti, compreso il “ribelle” e “secessionista” Harry.

Ma, nel testamento di Filippo, sono stati previsti anche lasciti per il segretario privato, il brigadiere Archie Miller Bakewell, il paggio William Henderson e il cameriere Stephen Niedojadlo.

Difficilmente, secondo quanto è noto, i membri della Royal Family rivolgono pensieri ai loro collaboratori in vista della loro dipartita.

Un altro aspetto, questo, che caratterizza e distingue la figura dell’indimenticabile Filippo.