Il Grande Fratello su Netflix in versione Drag Queen?

F. Naima Bartocci
  • Giornalista
  • Master in Comunicazione e Marketing d'impresa
25/05/2022

Lo si sa, il Grande Fratello, che sia nella versione nip o vip, è sempre molto seguito e si è affermato come uno dei reality più seguiti degli ultimi tempi. Tanto che Netflix starebbe valutando di crearne una versione da proporre in streaming…

Il Grande Fratello su Netflix in versione Drag Queen?

Chissà come Alfonso Signorini stia reagendo dopo che hanno iniziato a girare voci non poi così infondate su una possibile nuova serie Netflix che riprende esattamente il format del Grande Fratello. Certo, se fosse uguale sarebbe un problema oltre che un investimento “insensato”….

Ma da quanto pervenuto nelle ultime ore, sembrerebbe che l’amato format firmato Mediaset possa essere riproposto dalla nota piattaforma streaming, attraverso una – furba – rivisitazione.

Da Netflix ci sarebbe la volontà di ampliare RuPaul’s Drag Race e farlo diventare anche in reality con tanto di live streaming, sullo stile del noto Grande Fratello.

Netflix lancerà un “nuovo” Grande Fratello?

Il Grande Fratello su Netflix in versione Drag Queen?

Il Grande Fratello è un reality di successo per svariati motivi, molto seguito e da anni dai telespettatori che mai si stufano delle tante dinamiche interne alla Casa più spiata d’Italia. Sarà forse per questo che Netflix amerebbe proporre un format simile?

Solo che questa volta ci sarebbero solo drag queen, continuamente “spiate”mentre vivono insieme in una villa di lusso. Un’indiscrezione che ha immediatamente agitato le acque, per la notizia in sé ma anche per i dettagli finora fuoriusciti. Sembra che la villa in cui il tutto sarà ambientato avrà ben  70 telecamere e 120 microfoni, per non perdersi nemmeno un momento della convivenza delle possibili dieci drag queen che arriveranno direttamente dal RuPaul’s Drag Race.

Le notizie pervenute non sono ancora certe, ma in molti parlano della possibilità di un “Grande Fratello Drag” che potrebbe effettivamente essere lanciato sulla piattaforma streaming Netflix. Non solo diletto e intrattenimento, ma in palio per chi vincerà il reality (che per ora si sospetta dovrebbe durare per un mese) tra le future concorrenti, ci sarebbero ben 150 mila euro.

Dai vertici Netflix c’è dunque stata l’idea di prendere due programmi e crearne un terzo ibrido, che possa dunque attrarre un audience ancora più amplia e certamente avere caratteristiche  appetibili, sicuramente accettate perché abituali ma mai noiose perché con un tocco di novità.