La Regina Elisabetta (purtroppo) non era immortale: addio ad una leggenda

Giulia Marinangeli
  • Appassionata di TV e Gossip
  • Diplomata in scuola di traduzione
08/09/2022

La Regina Elisabetta II del Regno Unito è venuta a mancare in questi minuti nel suo castello di Balmoral in Scozia. Aveva 96 anni e il suo, durato settanta anni, è stato il regno più longevo d’Inghilterra. Succederà al trono suo figlio Carlo, che verrà incoronato con il nome di Carlo III.

La Regina Elisabetta (purtroppo) non era immortale: addio ad una leggenda

La Regina Elisabetta II del Regno Unito si è spenta questa sera nel castello di Balmoral, in Scozia, dove alloggiava in questo periodo. La notizia è stata diffusa pochi minuti dopo, intorno alle 19.30.

Già dalla mattina era stata diffusa la notizia di un aggravamento delle condizioni di salute della sovrana: il personale medico si era detto preoccupato e aveva quindi deciso di tenerla sotto controllo.

Elisabetta II è la sovrana con il più longevo regno d’Inghilterra: regina per settant’anni, venne incoronata a ventisei anni, nel 1952, rimanendo al trono fino al giorno della sua morte, oggi, 7 settembre.

Elisabetta II del Regno Unito: la sovrana più longeva

La Regina Elisabetta (purtroppo) non era immortale: addio ad una leggenda

La Regina Elisabetta II del Regno Unito è scomparsa nella serata di oggi, 7 settembre: l’annuncio è stato diffuso da Buckingham Palace prima e dalla BBC poi alle 19.30.

Elisabetta II si trovava nel castello di Balmoral, in Scozia, circondata dai suoi famigliari che l’hanno raggiunta nel corso della giornata, dopo avere ricevuto aggiornamenti sul peggioramento delle sue condizioni di salute.

Nel corso della giornata centinaia di persone si sono radunate davanti ai cancelli di Buckingham Palace in attesa di notizie sulla Regina, e come gesto di vicinanza alla sovrana.

Carlo è il nuovo Re d’Inghilterra

La Regina Elisabetta (purtroppo) non era immortale: addio ad una leggenda

Con la morte di Elisabetta II, l’Inghilterra avrà come Re suo figlio Carlo. Da sovrano si farà chiamare Carlo III, ma per l’incoronazione ci sarà da aspettare almeno un anno.

Carlo d’Inghilterra è già Re, per la famiglia reale inglese la successione avviene al momento esatto della morte del sovrano.

L’incoronazione invece, avverrà con acqua santa, con la quale verrà unto dall’arcivescovo di Canterbury, mentre giurerà fedeltà al Paese e gli verrà posata la corona sul capo.