La regina Elisabetta rifiuta un premio per anziani

Cristina Damante
  • Laureata in Scienze della Comunicazione
20/10/2021

La rivista “The Oldie”, dedicata alla terza età, voleva assegnare il premio “Oldie of the Year” alla regina Elisabetta, 95 anni. La sovrana, però, attraverso i suoi assistenti, ha rifiutato gentilmente, ma con fermezza il riconoscimento. “Sua Maestà crede che si diventi vecchi quando ci si sente tali”, ha spiegato il suo segretario privato. 

regina-elisabetta

La regina Elisabetta II, 95 anni compiuti nell’aprile scorso di cui quasi 70 trascorsi sul trono, ha rifiutato un premio attribuito alle personalità illustri di età matura.

E in modo garbato, ma diretto, ha fatto semplicemente sapere di non sentirsi vecchia.

Lo ha riferito la rivista “The Oldie”, una pubblicazione riservata al mondo della terza età, che ogni anno mette in palio il riconoscimento “Oldie of the Year”. In italiano suona qualcosa come “Vecchietto dell’Anno”.

La regina Elisabetta: “Si diventa vecchi quando ci si sente vecchi”

Queen-Elizabeth-Funny-rejection-for-the-Oldie-of-the-Year

La direzione del magazine si era rivolta nei mesi scorsi alla sovrana, attraverso i canali di corte, per chiederle rispettosamente se fosse stata disposta ad accettare il premio.

La risposta è stata trasmessa il 21 agosto dalla residenza reale estiva scozzese di Balmoral tramite una comunicazione affidata al suo segretario privato, Tom Laing-BakerElisabetta II ha detto che non sarebbe stato proprio il caso.

Sua Maestà crede che si diventi vecchi quando ci si sente tali, è scritto nella lettera di Laing-Baker resa nota solo da poco.

Pertanto la regina “non ritiene di rientrare nei criteri” previsti per ricevere un premio e spera possa trovare “un destinatario più adeguato”.

queen-rps-t

Il premio, dunque, è stato assegnato a Leslie Caron, la star franco-americana di Hollywood, 90 anni, 5 meno di Elisabetta II.

Di recente, durante un evento pubblico in Galles, la regina è stata colta da una telecamera mentre faceva una critica ai leader mondiali poco presenti e poco concreti per quanto riguarda la lotta per la salvaguardia dell’ambiente, una battaglia che accomuna tutti i Windsor.

“È molto irritante. Non so neanche chi di loro viene alla Cop…”.

Il riferimento è a Cop26, vertice dell’Onu legato al clima, previsto a inizio novembre a Glasgow.