Laura Pausini salvata da Sophia Loren durante Il lockdown

Luca Uccello
  • Giornalista Professionista
24/10/2020

Laura Pausini ha ritrovato il sorriso, la forza di andare avanti dopo un periodo difficile passato chiuso in casa causa lockdown grazie a un nuovo progetto con la diva del cinema italiano, Sophia Loren. Una canzone che potrebbe vincere anche l’Oscar…

laura-pausini-2

Laura Pausini ha vinto tutto. Anzi quasi. Festival di Sanremo, Grammy Award, MTV Award, Telegatti, World Music Awards e ora forse anche l’Oscar, con il singolo ‘Io si’, colonna sonora del film The Life Ahead (La vita davanti a sè) con Sophia Loren e la regia del figlio Edoardo Ponti, nelle sale il 3, 4, 5 novembre.

Essere candidata agli Oscar per me è già una felicità. Appena l’ho saputo, ho mangiato un hamburger”. Laura Pausini non ci vuole pensare, preferisce non metterci il cuore. “In questi anni ho imparato a gestire le nomination: meglio pensare di non vincere, se mi gaso e non vinco, poi ho il crollo, sto malissimo…“.

Laura in crisi durante il lockdown

laura-pausini

E male Laura Pausini è stata durante il perido di lockdown, una crisi sanitaria che sembra non finire mai.́ “Viviamo nell incertezza. Io ho patito moltissimo il lockdown, mi sono sentita persa. Invece di tirar fuori le mie inquietudini, mi sono chiesta se interessasse a qualcuno che io cantassi ancora“. E’ stata male e in crisi, poi finalmente la luce, una nuova sfida. “Aspettavo di emozionarmi così, ero in crisi. Rimandavo gli ascolti del nuovo disco poi è arrivata ‘Io sì’ e non mi sono più fermata…”.

Laura Pausini racconta che è stata proprio Sophia Loren a fare il suo nome, a volerla come voce per la colonna sonora per il suo ritorno al cinema. “Mi ha scelto lei. E mi viene la pelle d’oca. L’ho vista pure cantare”. La grande Loren canta, “io invece non farò mai l’attrice. Non so essere un altro personaggio, voglio essere me e non mi piace chi usa il proprio cognome pensando di poter fare di tutto”.

Laura non dimentica la violenza sulle donne

Laura-Pausini-3

Durante l’incontro con l’artista di fama internazionale le viene chiesto se pensa mai al tema  della violenza sulle donne. Con altre sue colleghe come la Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa e Nannini ha organizzato a Campovolo il concerto ‘Una Nessuna Centomila‘ proprio per sensibilizzare l’opinone pubblica su questo problema.  “La violenza è inaccettabile e purtroppo il lockdown non ha aiutato a combatterla”.

Per Laura la violenza sulle donne è ancora oggi “una piaga della nostra società che va combattuta, non tenuta nascosta”.