Luì e Sofì: chi sono e quanto guadagnano?
Luì e Sofì, i protagonisti di Me contro Te, hanno spiegato in una recente intervista come mai hanno deciso di introdurre nei loro video lo slime. Si tratta di un gel modellabile diffuso in America che i due giovani hanno trovato il sistema di replicare in Italia, ecco come!
Nei video dei Me contro Te i due giovani protagonisti giocano spesso con lo slime, il famoso gel modellabile. Questo gioco è molto usato in America e, grazie proprio a Luì e Sofì, sta diventando una vera e propria moda anche in Italia. Da dove è nata quest’idea che si è rivelata subito vincente?
Ecco come Luì e Sofì hanno portato lo slime in Italia
“Nasce dal nostro amore per le scienze. Luì studiava Farmacia e io ho frequentato il liceo scientifico. Abbiamo sempre amato fare esperimenti pazzi. Poi in un video americano abbiamo scoperto lo slime. E dato che da noi non si trovava, ci siamo documentati per farlo in casa. Dopo tantissimi tentativi, ci siamo riusciti. Abbiamo trasmesso la ricetta per farlo in video e i bambini sono impazziti”.
Luigi e Sofia raccontano così, intervistati dal noto settimanale Grazia, come è nata loro l’idea di usare lo slime; farlo in casa però si è rivelata una cosa più difficile del previsto.
I due giovani amatissimi dai bambini spiegano infatti che è tutta una questione di equilibrio.
Loro stessi hanno provato diversi tentativi prima di riuscire ad ottenere la formula vincente; inizialmente hanno usato sapone e dentifricio ma la svolta è arrivata solo con il liquido per le lenti a contatto, che si è rivelato essere l’ingrediente fondamentale.
Oggi, grazie a Luì e Sofì, è possibile fare lo slime in casa oppure acquistarlo nei negozi dove lo si trova con l’etichetta dei Me contro Te, dato che i due giovani hanno dato il via ad un vero e proprio merchandising.
Chi sono Luì e Sofì?
“Me contro Te” è un duo siciliano formato da Luigi Calagna in arte Luì classe 1992, e Sofia Scalia in arte Sofì nata nel 1997; i due sono una coppia, sia sullo schermo che nella vita reale, e nascono nel 2014 come youtuber quando insieme aprono il canale che farà la loro fortuna con il titolo inequivocabile di “Il primo video di Luì e Sofì”.
Ma quanto guadagnano Luì e Sofì? Secondo alcune indiscrezioni, il fatturato attivo rende i due ragazzi padroni di una piccola fortuna interamente derivata dal proprio talento: quasi tre milioni di euro quelli guadagnati solo nel 2018, per un guadagno netto di 1,7 milioni.