Maneskin: divi di Hollywood al concerto al Circo Massimo
Nella serata di ieri, 9 luglio, si è svolto il concerto dei Maneskin a Roma, nella cornice del Circo Massimo. Si è trattato di uno dei concerti più attesi della band romana, che torna “a casa” dopo più di un anno di impegni internazionali, dopo il grande successo d’oltreoceano. Al concerto tantissimi personaggi celebri e tra loro, anche due divi assoluti del mondo di Hollywood.
Un evento attesissimo dai fan e non solo quello del concerto dei Maneskin di ieri, 9 luglio, tenutosi a Roma, in uno dei simboli assoluti della città: il Circo Massimo.
Gli spettatori all’evento della band romana erano 70mila e si sono scatenati dall’inizio alla fine sulle note dei loro successi.
Una parata di personaggi famosi hanno presenziato al concerto, ma tra loro, non è passata inosservata la presenza di due star di Hollywood che non hanno voluto perdersi l’occasione di poter assistere alla performance dal vivo dei Maneskin.
Angelina Jolie al concerto dei Maneskin
Nell’area riservata ai Vip del concerto dei Maneskin non è di certo passata inosservata la presenza di una diva assoluta del mondo di Hollywood. Si tratta di Angelina Jolie, notata in pochissimi istanti dai presenti, che sono andati in delirio nel bel mezzo del concerto.
Angelina Jolie in questo periodo si trova a Roma per le riprese di Without Blood, film tratto dal romanzo di Alessandro Baricco e di cui Jolie è regista. Con lei al concerto dei Maneskin, anche la figlia Shiloh Jolie – Pitt.
Notata la loro presenza al Circo Massimo, i social si sono riempiti di foto e video che immortalano la diva e sua figlia mentre si godono il concerto.
Russell Crowe fan dei Maneskin
this video, dio mio😵💫pic.twitter.com/UCr7KK1K9S
— 𝙀𝙨 (@esalyy) July 10, 2022
Non solo Angelina Jolie e sua figlia Shiloh al concerto dei Maneskin di ieri: erano tantissimi i volti celebri italiani a presenziare all’evento al Circo Massimo.
Da Gabriele Muccino ad Anna Foglietta, passando per Edoardo Leo, Valerio Lundini, Riccardo Scamarcio, Anna Ferzetti, ma soprattutto, un altro divo del mondo di Hollywood: Russel Crowe.