Maradona è leggenda: Napoli gli dedica lo stadio
Ieri la notizia della morte di Diego Armando Maradona ha sconvolto una città intera. Il calciatore, infatti, era un vero e proprio simbolo del calcio e della capitale partenopea. Il sindaco di Napoli, così, ha deciso di dedicare al campione lo Stadio San Paolo.
Il San Paolo diventerà il Diego Armando Maradona. L’idea è arrivata spontaneamente dai cittadini napoletani poco dopo l’annuncio dell‘arresto cardiaco del campione argentino ed è stata accolta subito anche dal primo cittadino.
“Abbiamo decretato il lutto cittadino e abbiamo deciso di intitolare il San Paolo a Maradona. Napoli è unita attorno ad un calciatore che ha fatto la storia nella nostra città e ci ha fatto andare nel Paradiso del calcio, quando sembrava impossibile. Diego l’ho conosciuto e ho avuto l’onore nel 2017 di dargli la cittadinanza onoraria. E’ un argentino napoletano.” ha spiegato Luigi De Magistris.
Già lunedì sarà convocata una commissione per formalizzare la proposta.
Il San Paolo diventa il Diego Armando Maradona
Solo ieri fa è arrivata la notizia della morte dell’ex campione del mondo argentino. Diego Armando Maradona è infatti scomparso a 60 anni, nella sua casa di Tigre. Secondo la stampa argentina la causa della morte sarebbe stata un’insufficienza cardiaca acuta.
Mentre il mondo intero piange la morte di quello che è considerato il calciatore più grande di tutti i tempi a Napoli, città che lo gli ha donato la consacrazione calcistica, si è deciso di dedicare a lui lo stadio.
“Ci pensavamo da tempo. E’ giusto che sia così.”
ha ribadito il presidente Aurelio De Laurentis. Con il cuore spezzato, questo è l’addio di Napoli al “la mano de Dios”!