Reali, nuovi guai per il principe Andrea: abusi sui minori?
Si aggrava ulteriormente la posizione del principe Andrea nel caso Epstein. Dopo la citazione in giudizio presso un tribunale americano da parte di Virginia Giuffre Roberts, che lo ha accusato di aver abusato di lei quando era minorenne, i magistrati americani che stanno conducendo l’indagine sul finanziere morto suicida in carcere avrebbero identificato il duca di York come “persona di interesse”. Che cosa significa? Il “Guardian” ha interpellato un esperto legale.
Aumenta la pressione della magistratura e dei media sul principe Andrea per lo “scandalo Epstein“.
Per il duca di York si profilano nuovi guai all’orizzonte.
Il principe Andrea è “persona di interesse”per i magistrati Usa
L’ambito di riferimento continua a essere l’indagine giudiziaria sul finanziere Jeffrey Epstein, morto suicida in carcere a New York nel 2019, accusato di reati commessi in festini a luci rosse che si tenevano nelle sue dimore, e sulla sua complice Ghislaine Maxwell.
Ora gli investigatori statunitensi riterrebbero il terzogenito di Elisabetta II e del compianto principe consorte Filippo una “persona di interesse” per l’inchiesta (da noi, in Italia, si direbbe “persona informata sui fatti”).
È ciò che è stato rivelato all’agenzia Reuters da una fonte anonima, ripresa poi dai giornali inglesi.
Gli avvocati difensori di Andrea, per il momento, non hanno commentato la notizia.
In precedenza i magistrati newyorchesi avevano dichiarato che volevano interrogare il principe come testimone nello scandalo di abusi sessuali di cui erano stati accusati Epstein e Maxwell.
La formula “persona di interesse”, invece, comporta un’ipotesi più grave: negli Stati Uniti questa espressione viene usata per identificare qualcuno che non è stato arrestato o incriminato, ma che potrebbe avere informazioni utili alle indagini e – soprattutto – essere potenzialmente coinvolto.
Il “Guardian” ha interpellato un professionista, l’avvocato Mark Stephens, specialista di diritto penale negli Usa.
Il professionista ha spiegato che usare quella dicitura equivale a dire che potrebbe esserci stato un reato, ma gli inquirenti non sono sicuri, perciò hanno bisogno di parlare con il soggetto in questione per capire se escluderlo o inserirlo nella loro inchiesta.
Il principe Andrea accusato di violenza sessuale su minorenne
La posizione di Andrea si è aggravata con la citazione in giudizio presso un tribunale americano da parte di Virginia Giuffre Roberts, la donna che lo ha accusato di avere abusato di lei quando era minorenne in tre occasioni in altrettante residenze di Epstein, dal quale fu “venduta” al principe con l’aiuto della sua complice. Almeno è ciò che sostiene la donna.
Andrea aveva negato pubblicamente di averla mai incontrata, ma ci sono prove che attestano il contrario, tra cui una foto di quando la ragazza aveva 17 anni, in cui il duca le cinge la vita con un braccio.
In questi giorni il principe è a Balmoral insieme alla regina e all’ex moglie Sarah Ferguson, che continua a difenderlo a spada tratta.
Si sa, invece, che Carlo è molto critico nei suoi confronti e starebbe pensando di allontanarlo anche fisicamente dal Royal Lodge, la residenza a Windsor dove vivono Andrea e l’ex consorte.