Royal Family: i lavori alternativi dei Windsor
La società di formazione globale The Knowledge Academy ha individuato delle “carriere alternative” per i membri della Royal Family, immaginando per un attimo che non facciano capo alla Corona inglese, sulla base delle attuali offerte lavorative nel Regno Unito. Ecco cosa potrebbero fare William e i suoi parenti e i guadagni relativi.
Vi siete mai chiesti che lavoro potrebbero fare i vari membri della Royal Family se fossero cittadini comuni e non reali al servizio della Corona inglese?
Ha provato a immaginare possibili scenari la società di formazione globale The Knowledge Academy, che ha individuato le loro possibili «carriere alternative» tenendo conto delle attuali offerte di impiego nel Regno Unito.
William e Kate: beneficenza e amministrativo
I royals, in realtà, hanno già una occupazione, per quanto decisamente sui generis: devono supportare la regina, assolvendo agli impegni che lei affida, tra visite ufficiali, viaggi di Stato, inaugurazioni, gala e incarichi negli enti benefici di cui sono presidenti.
Per quanto riguarda William, come ha fatto notare The Knowledge Academy, oltre alla carriera militare, l’erede al trono non ha esperienza fuori dal settore della beneficenza.
Dunque nel mondo del lavoro di oggi avrebbe una sola possibilità d’assunzione: impiegati in una onlus, con un guadagno di 21 mila sterline l’anno, poco più di 24 mila euro.
Stesso discorso per la principessa Anna, patrona di oltre 200 organizzazioni caritatevoli (secondo le stime, potrebbe guadagnare 19 mila sterline l’anno, 22 mila euro).
Kate Middleton, appena finiti gli studi, è stata assunta in un’azienda con una posizione amministrativa, e poi ha lavorato nel settore marketing della società dei suoi genitori, in un’azienda che gestisce eventi e gadget annessi.
Potrebbe trovare un posto da impiegata amministrativa, e all’inizio guadagnerebbe circa 23 mila sterline l’anno (26 mila euro).
Camilla, seconda moglie del principe Carlo e duchessa di Cornovaglia, da giovane lavorava come segretaria part-time.
Oggi, alla prima firma di un contratto del genere, potrebbe mantenersi con circa 17.500 sterline l’anno, 20 mila euro.
L’ultimogenito di Elisabetta e Filippo, Edoardo, potrebbe trovare un futuro nel mondo dello spettacolo.
In passato il principe ha lavorato in una compagnia teatrale di Londra come assistente di produzione per musical.
Nel 1993 il conte di Wessex ha fondato una sua società di produzione televisiva (sciolta nel 2009).
Dunque, sempre secondo The Knowledge Academy, non faticherebbe a trovare un impiego come assistente di produzione, con un guadagno annuo di 28 mila sterline (32 mila euro).
Chi si è messo nel business già da un po’, avendo rinunciato allo status di senior royal, sono Harry e Meghan.
Il loro conto a più zeri – in quanto ormai imprenditori di se stessi, a capo della Fondazione benefica Archewell – continua a lievitare.