RTL 102.5 Power Hits Estate: vince Marco Mengoni
Dopo un’estate piena di hit che si sono susseguite dall’inizio di giugno, contro ogni aspettativa il titolo di tormentone dell’estate è andato a sorpresa a Marco Mengoni, che ha vinto gli RTL 102.5 Power Hits Estate con la sua Ma Stasera.
Si è svolta ieri sera, alla fine dell’estate, nella cornice dell’Arena di Verona la serata dedicata a Power Hits Estate 2021 di RTL 102.5 in collaborazione con EarOne, dove sono stati assegnati diversi riconoscimenti alle cinquanta canzoni che hanno segnato la calda stagione di quest’anno.
Nel corso della serata è stato assegnato anche il titolo di Tormentone dell’estate, vinto inaspettatamente da Marco Mengoni con la sua Ma Stasera, entrata a gamba tesa lo scorso 18 giugno su tutte le piattaforme digitali, nelle rotazioni radiofoniche e nelle classifiche, dove ha svettato per ben nove settimane.
Marco Mengoni spodesta i Boomdabash
View this post on Instagram
“Ma Stasera ha corso forte, più forte di me… grazie a voi che l’avete sentita, nei piedi, nelle gambe, sulla pelle!” Così commenta Marco Mengoni su Instagram la sua vittoria ai Power Hits Estate 2021.
La sua vittoria come tormentone dell’estate va a spodestare i Boomdabash, che per tre anni consecutivi hanno detenuto il titolo, prima con Loredana Berté in Non Ti Dico No, poi con Alessandra Amoroso in Mambo Salentino nel 2019 e in Karaoke nel 2020.
Il pezzo di Marco Mengoni ha trionfato su altri 49 titoli in lizza per il trono di canzone della stagione, e la battaglia non è stata facile, considerando che in classifica c’erano hit di successo del calibro di Mille (Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti), Pistolero (Elettra Lamborghini), Mohicani (Boomdabash e Baby K) Mi Fai Impazzire (BLANCO e Sfera Ebbasta), Marea (Madame) e moltissime altre.
Gli altri artisti premiati
View this post on Instagram
Non solo tormentone dell’anno. Alla serata organizzata da RTL 102.5, condotta da Federica Gentile, Angelo Baiguini, Fabrizio Ferrari, Matteo Campese, Paola Di Benedetto e Massimo Giletti, sono stati premiati diversi artisti con altri riconoscimenti.
A cominciare da Mille di Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti che è stato certificato con il Premio FIMI come singolo più venduto dell’estate, ci sono stati anche il Premio SIAE per il brano più suonato agli eventi musicali in Italia che è andato a Colpisce e Dimartino per Musica Leggerissima, il singolo indipendente più suonato dell’estate è andato a We Could Be Dancing di Bob Sinclair e il titolo di disco più venduto dell’anno è andato a Sfera Ebbasta per il suo Famoso.
Altri musicisti sono stati insigniti del Premio alla carriera: Carmen Consoli, Ornella Vanoni e i Duran Duran.