Selvaggia Lucarelli critica la campagna vaccino
Nel suo ultimo articolo per il “TPI” Selvaggia Lucarelli si è scagliata contro il “reality show con poca sostanza” che, secondo lei, è la campagna per il vaccino anti-Covid.
Selvaggia Lucarelli, ormai sin dall’inizio della pandemia, si è spesso occupata del Covid e di tutto ciò che ruota intorno a questo temibile virus.
Dai furbetti del Covid che quest’estate non sono stati attenti a proteggersi e a proteggere gli altri dal contagio a chi, poco tempo fa, organizzava feste clandestine, passando per negazionisti e no-vax.
Nelle ultime ore, però, la giornalista ha scritto un lungo articolo contro la spettacolarizzazione della campagna per il vaccino. Secondo lei, infatti, è assurdo dover ancora cercare di avvicinare le persone alla scienza!
Selvaggia Lucarelli: “Poca sostanza”
Leggi anche: Selvaggia Lucarelli insultata da Antonella Mosetti, scatta la denuncia
Sono stati molti i dettagli che, di fronte alla campagna sul vaccino anti-Covid, Selvaggia Lucarelli non ha gradito. Secondo la donna, infatti, l’immagine del camion con i vaccini Pfizer seguito dalle telecamere trasmette qualcosa di profondamente disagiante.
Il viaggio delle dosi, “raccontato come il viaggio epico dell’eroe che attraversa valichi e frontiere, scortato dalle forze dell’ordine come un giudice di mafia o un capo di stato”, le appare troppo discordante con il silenzio e l’assenza di telecamere che, invece, hanno accompagnato le bare che lasciavano Bergamo lo scorso 18 Marzo.
Secondo Selvaggia, è assurdo che di fronte a chiare evidenze scientifiche e chiari dati si debba ancora tentare di avvicinare la gente al vaccino, con “padiglioni-primula” e volti noti scelti per la campagna.
“Un lancio da settimana della moda, da salone del mobile, roba che ti aspetti di entrare nel padiglione primula per vaccinarti e di uscire col gadget, col peluche a forma di Covid sotto l’ascella o col saturimetro firmato Versace.“
ha chiosato, tirando in ballo anche la prima italiana vaccinata, giovane e bella e davvero distante dalla vecchietta inglese, la prima al mondo a vaccinarsi.
Potrebbe interessarti: Selvaggia Lucarelli, infuriata con i giornali
Secondo lei, poi, il vero problema è che la gente si sta allontanando sia dalla scienza che dalle scelte del governo a causa di una serie di azioni che hanno premiato Bassetti, (che minimizzò il rischio di una nuova ondata) e altri come lui invece che gli esperti più rigorosi.
“E non sarà il profumo di una primula a riparare i danni.”
