Tommaso Zorzi: furioso per le fake news

Giulia Marinangeli
  • Appassionata di TV e Gossip
  • Diplomata in scuola di traduzione
27/07/2021

Oggi pomeriggio Tommaso Zorzi è intervenuto sui suoi canali social per parlare della diffusione delle fake news, in particolare nell’ambito politica. Il vincitore del Grande Fratello Vip 5 ha spiegato la sua posizione su chi diffonde informazioni false senza la possibilità di poter smentire.

zorzi

Un lungo discorso che Tommaso Zorzi ha voluto condividere con i propri follower: la diffusione delle fake news sono un problema che con l’avvento dei social network hanno avuto la possibilità di diffondersi con una sempre maggiore facilità.

Il vincitore del Grande Fratello Vip 5 ha parlato della necessità di verificare i contenuti che vengono messi in circolo, soprattutto in ambito politico, con l’introduzione di sanzioni per chi promuove la diffusione di informazioni false.

Tommaso Zorzi: cosa fareste se foste Presidenti del Consiglio?

tommasozorzi

“Se foste Presidenti del Consiglio, quale sarebbe la prima cosa che fareste?” Con questa domanda, oggi pomeriggio, Tommaso Zorzi apre nelle sue Instagram stories un discorso su una tematica molto importante.

Il vincitore del Grande Fratello Vip 5 infatti, ha affrontato il tema delle fake news, e di come queste arrivino a condizionare il mondo della politica, portando a conseguenze a volte disastrose:

“Io partire proprio dal sanzionare tutti quelli che  divulgano o promuovono le fake news. Io mi sono veramente rotto il c***o di aprire le notizie e leggerne di false in continuazione su argomenti più o meno seri.

Non è possibile che l’informazione sia completamente allo sbaraglio e che nessuno si occupi di verificare che quello che viene messo in circolo, e che poi a volte diventa anche virale, sia quantomeno verosimile.”

Tommaso Zorzi contro le fake news in Parlamento

21:00 – Tommaso Zorzi attacca chi diffonde le fake news

In particolare, Tommaso Zorzi si riferisce a quando le fake news arrivano in Parlamento e condizionano l’andamento di tematiche fondamentali come il DDL Zan e le vaccinazioni contro il covid19.

Zorzi trova infatti intollerabile che sia ancora possibile poter usare informazioni false per determinare l’andamento della politica e poter manipolare importanti questioni per ottenere profitto sfruttando informazioni prive di fondamento:

“Mi riferisco alle fake news in politica. Vedi veramente dibattiti su temi come il DDL Zan, temi come il vaccino dove vengono usati in Parlamento punti e argomentazioni che sono completamente falsi o comunque distorti o volutamente formulati in un modo che avvalora una tesi che non è quella.”