Vanessa Incontrada: dure critiche per la conduzione di Striscia

Giulia Marinangeli
  • Appassionata di TV e Gossip
  • Diplomata in scuola di traduzione
24/08/2021

Per questa nuova edizione di Striscia La Notizia la conduzione è stata affidata a Vanessa Incontrada e Alessandro Siani. Con l’attrice alla conduzione del programma di Antonio Ricci, sono scoppiate alcune polemiche riguardanti dichiarazioni passate di Vanessa Incontrada.

vanessa incontrada

Vanessa Incontrada e Alessandro Siani saranno i due nuovi conduttori di Striscia La Notizia, che tornerà in tv dal 27 settembre. La coppia di attori andrà a sostituire quella dei comici Ficarra e Picone che hanno salutato il programma dopo quindici anni di conduzione.

all’annuncio di Vanessa Incontrada al timone del programma di Canale Cinque, sono seguite  delle polemiche legate ad alcune dichiarazioni passate dell’attrice riguardo a Striscia La Notizia e al ruolo delle Veline.

Le dichiarazioni di Vanessa Incontrada

Vanessa incintrada amici 19

La prossima edizione di Striscia La Notizia sarà piena di novità: oltre a due nuove Veline, Talisa Ravagnani e Giulia Pelagatti, entrambi ex concorrenti di Amici di Maria De Filippi, anche la conduzione sarà assegnata a due neofiti del bancone dello show: Vanessa Incontrada e Alessandro Siani.

Proprio su Vanessa Incontrada si stanno scagliando in queste ore alcune polemiche riguardanti delle sue dichiarazioni risalenti al 2011 che esprimevano contrarietà al programma di Antonio Ricci e al ruolo rivestito dalle Veline.

Le dichiarazioni di Vanessa Incontrada

vanessa-incontrada

A riportare alla luce le parole di Vanessa Incontrada, risalenti a dieci anni fa, è stato Tv Blog, che ha riportato degli estratti da un’intervista dell’attrice rilasciata a La Stampa:

“In Italia usano le donne come oggetto in maniera spudorata. Qual è il senso delle due Veline che ballano a Striscia La Notizia?

Antonio Ricci dice che è un modo di fare ironia. A me non sembra, sono due belle ragazze che fanno un ballettino, ma cosa vuol dire?

I format sono sempre gli stessi e Striscia c’è anche in Spagna, però lì non vedi tutte queste ragazze, per il varietà c’è un conduttore e basta.”

Gli anni trascorsi sono molti, e i contesti sono fortemente cambiati, inutile specificare che è necessario tenerne conto per comprendere che anche il pensiero delle persone si adatta ai cambiamenti del tempo intercorso:

“Non ne vedo l’utilità, non è una questione di femminismo: non critico il ruolo né l’esibizionismo delle persone, nessuno può giudicare perché non sai mai cosa farai in futuro. Però così che razza di messaggio è.

Vuoi cantare? Canta. Vuoi ballare? Balla. Ma cos’è fare la Velina? E non mi venite a raccontare che Cristo è morto dal sonno: qui l’ironia non c’entra nulla.”