La vita in diretta
La Vita in Diretta è uno dei programmi più amati e longevi della tv italiana. Nonostante abbia cambiato nome e conduzioni, infatti, sin dal 1991 tiene compagnia al pubblico!
Il programma è un vero e proprio rotocalco pomeridiano che, sin dal 25 febbraio 1991, si occupa di attualità e cronaca, con inviati in esterna in diretta per ogni argomento trattato. Inizialmente è stato trasmesso su Rai 2 ma ormai da oltre vent’anni è passato a Rai 1.
Nel corso degli anni ha cambiato vari nomi: Detto tra noi, La cronaca in diretta, L’Italia in diretta e Cronaca in diretta ma sempre mantenendo inalterato il mix tra cronaca, sociale ed intrattenimento. Proprio questi temi hanno reso la trasmissione leader tra i programmi della fascia pomeridiana.
La Vita in Diretta oggi
La formula del programma attualmente era stata divisa in 3 blocchi: la prima parte si occupa di attualità, dibattuta e commentata dagli ospiti in studio; la seconda parte, invece, è rivolta all’intrattenimento e viene raccontata attraverso una serie di ritratti dei personaggi più amati dal pubblico e con servizi, aggiornamenti e interviste degli inviati.
La terza ed ultima parte approfondisce fatti di cronaca come indagine sociale, sicurezza e degrado nelle città, passando anche per il disagio giovanile e i problemi delle famiglie italiane.
Dalla stagione 2020/2021, poi, il programma è per la prima volta da dieci anni a questa parte condotto in solitaria. E’ Alberto Matano, infatti, a presentare la trasmissione che, però, è stata divisa in due parti. La prima è dedicata ad attualità e cronaca, la seconda a temi più leggeri ed è identificata con il sottotitolo “Pop”.
Il programma, poi, non si ferma nemmeno d’estate! La versione che va in onda da giugno a settembre, infatti, prende il titolo di “La vita in diretta Estate”.