Gianni Morandi amareggiato: 25 anni di tradizione cancellati

Ospite di Massimo Giletti su RTL 102.5 Gianni Morandi torna a parlare della pandemia di Covid-19, del problema delle festività natalizie con le tradizioni che si infrangono e della questione degli anziani che andrebbero tenuti lontani dai giovani. E su questo ha qualcosa da ridire…

gianni morandi social

Gianni Morandi è stato ospite di Massimo Giletti nel suo programma del venerdì mattina su RTL 102.5. Il cantante amato da tutti ha parlato con il conduttore della difficile situazione che stiamo vivendo a causa del Covid-19, la cui diffusione sembra non volersi placare. Morandi si è anche detto molto preoccupato e lancia un appello agli italiani affinché tengano un comportamento intelligente anche in vista delle prossime feste di Natale.

“Io continuo ad avere testimonianze di persone che mi dicono ‘non si può scherzare con il virus, non è vero che non esiste, non è vero che prende solo i vecchi’. Ieri è morta una ragazza di 21 anni qui a Bologna, sono sconcertato. Io e mia moglie sicuramente usciamo di meno, viviamo in campagna quindi riusciamo a fare delle passeggiate, io ho la passione della corsa e ci vado senza mascherina, e se dovessi incontrare qualcuno mi allontano molto, anche se è difficile qui in campagna incontrare qualcuno. Di solito faccio 12, 13, 15 km, dipende, ma è questione di abitudine, se per un giorno non lo faccio, quasi sto male”

Gianni Morandi e le feste di Natale

Schermata 2020-11-20 alle 09.49.08

Passando all’argomento spinoso delle feste di Natale, che ormai sono alle porte, Gianni Morandi racconta le sue abitudini alle quali però quest’anno probabilmente dovrà rinunciare. Ecco cosa ha detto sempre durante il suo intervento a RTL 102.5:

“Da quando conosco Anna siamo abituati a fare la Vigilia con mio figlio e i miei nipoti che vengono da Roma e il giorno di Natale sempre a casa della sorella di Anna, Lucia e proprio ieri ha telefonato per dire che quest’anno non lo farà e rompe una tradizione che esiste da 25 anni. Noi stiamo illuminando qualche albero qui fuori, ma se non vengono i figli e i nipoti non è la stessa cosa.

Schermata 2020-11-20 alle 09.49.21

Il dispiacere delle tradizioni che non si possono rispettare sicuramente è tanto, ma c’è più il senso di responsabilità che deve prevalere, afferma Morandi:

“Se riaprono a Natale poi passiamo ad una terza ondata peggiore, quindi facciamoci un Natale pensando al bene, ai parenti recitando una poesia per nostro Signore, ma la salute prima di tutto. Se allarghiamo troppo poi succede come questa estate che si è aperto tutto, tutti che entravano e uscivano e poi alla fine abbiamo pagato molto di più, quindi stiamo attenti a questo Natale

Questione nonni e anziani per Morandi

Schermata 2020-11-20 alle 09.49.35

Gianni, che è nonno da qualche anno, parla anche della questione “diversamente giovani”, del tentativo di allontanare gli anziani dai giovani:

“Io sto attento e se incontro qualcuno parlo con la mascherina, ma questa cosa di distanziare gli anziani dai giovani non mi piace, io sono anziano da un bel po’, gli anni ci sono e si sentono”

L’ultima battuta il Gianni Nazionale la riserva a Massimo Giletti: “So che ti presenti come sindaco di Roma…”. “Eh non si sa mai nella vita arriviamo a Natale e vediamo cosa succede”, risponde il conduttore de Non è l’Arena.