La Regina Elisabetta II dice addio a Buckingham Palace
A partire dal 14 settembre la regina Elisabetta II e il principe consorte Filippo lasceranno Balmoral, la residenza scozzese estiva, per andare a Sandringham, nel Norfolk. A Londra, a Palazzo, la sovrana si recherà solo per alcuni impegni istituzionali.
Addio a Buckingham Palace per la regina Elisabetta II e il principe consorte Filippo.
La sovrana e il marito non faranno ritorno a Palazzo, a Londra.
Elisabetta II da Balmoral a Windsor
Il 17 marzo scorso la regina Elisabetta e Filippo hanno lasciato Buckingham in seguito all’impennata di contagi da Covid-19 registrati nella capitale inglese.
La monarca avrebbe preferito ritirarsi nella sua residenza di campagna a Sandringham, ma la scelta migliore in quel momento è ricaduta sul castello di Windsor e poi, per l’estate, su Balmoral, dove fino ad ora la regina ha soggiornato con un ristretto numero di inservienti e parte del suo staff. Oggi, a mesi di distanza, Elisabetta II torna a muoversi ma non per tornare a Londra.
È stato annunciato in una nota ufficiale:
“La regina e il duca di Edimburgo lasceranno il castello di Balmoral durante la settimana che inizia il 14 settembre per trascorrere del tempo in privato nella tenuta di Sandringham. (…) L’intenzione di Sua Maestà è di tornare al Castello di Windsor in ottobre e di riprendere l’uso di Buckingham Palace per appuntamenti pubblici e impegni selezionati”.
Elisabetta II: paura per le proteste contro Andrea di York
Prima di recarsi al castello dove da secoli sono celebrati matrimoni e battesimi dei reali, Elisabetta II vuole tornare nel maniero di campagna da sempre è il suo posto del cuore, in cui ha trascorso parte della sua gioventù, Sandringham, nel Norfolk. È lì che i Windsor passano il Natale.
La regina tornerà a Londra solo per determinati incontri istituzionali, selezionati, ma non per vivere lì in modo continuativo. Forse, nella decisione, oltre alla questione sanitaria legata alla pandemia, avrebbero inciso anche le recenti manifestazioni contro il principe Andrea.
Solo pochi giorni fa, infatti, davanti ai cancelli di Buckingham Palace si erano radunati un migliaio di manifestanti che al grido di “pedofilo” avevano espresso il loro disappunto sul comportamento del duca di York sul caso Epstein. Il video delle proteste pubbliche ha fatto il giro della Rete in poche ore, creando parecchio imbarazzo all’interno della famiglia reale.