Assorbenti post parto

Assorbenti post parto: quali e come scegliere l’assorbente per le perdite dopo il parto naturale e cesareo.
Assorbenti con ali o senza ali? I migliori assorbenti post parto.

sala-parto

L’esperienza del parto, se pur dolorosa e intensa, è davvero un momento magico: altrettanto non si può dire dei giorni post parto, giorni in cui alcune attenzioni alla propria igiene intima possono causare non pochi fastidi.

Perché si usano gli assorbenti post parto

Oggi vogliamo parlarvi degli assorbenti post parto, indispensabili sia in caso di taglio cesareo che parto naturale: subito dopo il parto il nostro organismo dovrà espellere per circa 3-6 settimane muco e sangue.
Questo fenomeno, chiamato lochiazioni, seguirà il naturale rimodellamento dell’utero che, dopo il parto, dovrà ritorno delle dimensioni pre-gravidiche.

Proprio per questo l’uso di un assorbente post parto adatto a noi è fondamentale: sia per una corretta igiene, sia per non sentirsi in imbarazzo o a disagio durante i giorni successivi alla nascita del bambino.

Assorbenti post parto: quali usare

Le perdite post parto sono molto diverse dal classico flusso mestruale, sia per consistenza che per quantità: proprio per questo i classici assorbenti sono sconsigliati nelle prime settimane dopo il parto, la loro scarsa capacità di assorbire non garantisce la giusta sicurezza e igiene delle zone intime.

Assorbenti interni per il post parto

La risposta è no: il parto naturale è un momento stressante per il nostro corpo, ma sopratutto provoca lacerazioni. Per questo gli assorbenti interni non si possono usare.

Assorbenti con o senza ali post parto

Per i primi giorni gli assorbenti con ali sono sconsigliati: purtroppo le ali potrebbero rallentare la guarigione delle lesioni, provocando fastidiosi bruciori.
Per questo sono consigliati gli assorbenti senza ali, per poi sostituirli con assorbenti con ali dopo le prima 2/3 settimane.

Assorbenti lavabili post parto

Per chi non ama gli assorbenti usa e getta, il mercato offre gli assorbenti post parto lavabili: un po’ come i pannolini ecologici, anche gli assorbenti potranno essere lavati in lavatrice risparmiando e rispettando l’ambiente.
Per optasse per queste scelta, consigliamo una assorbente grande in cotone pure o, in alternativa, in fibra di bamboo: in questo modo saremo certi che i materiali usati saranno naturali e anallergici
Certo è che non tutte le mamme sono pronte ad usare un assorbente lavabile: anche se igienizzato e pulito, rimane un accessorio intimo molto particolare

Quali sono i migliori assorbenti post parto?

Il nostro consiglio è quello di usare assorbeti in garza di cotone tubolare con interno sempre di cotone: in genere vengono venduti in rotoli in modo da essere tagliati a misura in funzione delle nostre esigenza.

In ogni caso, qualunque sia l’assorbente post parto da voi scelto è consigliato usare biancheria usa e getta: l’abbondanza di flusso può provocare talvolta spiacevoli macchine nella biancheria intima.

Assorbenti post parto: recensioni e opinioni

Il mercato offre tantissime marche e soluzioni diverse, oggi vogliamo valutare quali sono vantaggi e svantaggi di alcuni modelli.

Assorbenti post parto Chicco

chicco assorbenti post parto

Gli assorbenti post parto Chicco sono assorbenti speciali pensati appositamente per le prime 3/4 settimane dopo il parto: più lunghi e larghi rispetto ai classici assorbenti, offrono una struttura a 3 strati per garantire una maggiore capacità di assorbimento, fondamentale in quei giorni.

Il tessuto a contatto con la pelle è ovviamente ipoallergenico per mantenere la pelle asciutta: il terzo strato, grazie a una velina di cellulosa, permette un’assorbimento omogeneo delle perdite, evitando che si concentrino in una zona specifica evitando così il classico effetto bagnato.

Lo strato in mezzo. invece, trattiene i liquidi sfruttando il fluff di cellulosa: essendo assorbenti dovranno essere usati con mutandine post parto.
La confezione contiene 30 assorbenti e viene venduta al prezzo di circa 5 euro a confezione

Assorbenti Chicco opinioni

Spesso le esperienze personali possono essere contraddittorie, quindi anche in questo caso i le nostre sono impressioni raccolte a campione.
La maggior parte delle mamme hanno lamentato in questo prodotto una scarsa qualità nell’assorbimento, costringendole spesso a cambiare l’assorbente non soddisfacendo così le loro esigenze.
La critica maggiore è incentrata sul prezzo: a parità di prodotto esistono in commercio assorbenti post parto altrettanto buoni ma con un costo più contenuto.