Nausea in gravidanza: rimedi e trucchi per sconfiggerla
L’alterazione ormonale all’inizio della gravidanza può provocare nausee e vomito. Questi fastidi, purtroppo piuttosto tipici per le donne in dolce attesa, possono però essere molto fastidiosi e limitare la vita di tutti i giorni. Vediamo allora insieme come risolverli!
Soprattutto durante i primi tre mesi di gravidanza, svegliarsi con la nausea è un problema piuttosto tipico. Questo è dettato dal brusco aumento dei livelli di alcuni ormoni, che stimolano il centro della nausea situato nel cervello.
Nell’ultimo trimestre può anche essere accompagnato da rigurgiti acidi e rallentamento della digestione, per via della pressione dell’utero ingrossato che comprime lo stomaco.
A scatenare la nausea possono essere anche cibi o sostanze particolari, di cui non si sopporta l’odoro ma nemmeno la vista! Ovviamente, nei casi peggiori, si arriva al vomito vero e proprio! Ma come si può limitare il fastidio?
Nausea gravidica: come evitarla
La nausea gravidica interessa oltre il 50% delle gestanti e, quindi, di solito non c’è da preoccuparsi. Le cose cambiano, però, quando è così intensa da produrre un’eccessiva perdita di liquidi e di nutrienti con il vomito, fino a portare a diminuzioni del peso.
Per contrastarla, un buon metodo può essere quello di consumare pasti piccoli e frequenti, in modo da non restare mai a stomaco vuoto, condizione che fa peggiorare la situazione!
Appena sveglie, quando il disturbo è maggiore, andrebbero consumati alimenti come cracker, biscotti o fette biscottate, che assorbono i succhi gastrici in eccesso.
Per lo stesso motivo, a metà mattina è consigliato fare uno spuntino; a pranzo e cena, invece, vanno consumati pasti equilibrati (addio abbuffate!). Anche caffè e cibi grassi andrebbero evitati.
Pe evitare di avvertire la nausea si dovrebbe stare attento anche ai vari odori che si rischia di incontrare: per questo è bene arieggiare frequentemente l’ambiente. I lunghi viaggi in auto, poi, andrebbero evitati mentre sarebbe bene rilassarsi il più possibile.
Un rimedio contro la nausea è lo zenzero ma è bene non abusarne e consultare il proprio medico prima di ricorrere al suo utilizzo o a quello della vitamina B6, altrettanto valida!