Bambini, incidenti domestici: quali sono e come prevenirli
Abbiamo spesso parlato degli incidenti domestici dei bambini e mai smetteremo di farlo, perché sono all’ordine del giorno. Per quanto un genitore presti attenzione, infatti, il pericolo è sempre in agguato… Come si possono evitare e, soprattutto, risolvere?
Non dipende dalla vivacità del bambino né da una questione di educazione o di carattere: anche un piccolo buono e calmo, infatti, rischia di imbattersi in qualche incidente nella propria casa.
Il bambino in casa deve sentirsi libero, ovviamente non facendolo diventare selvaggio, ma creando per lui un luogo dove giocare e trovare nuovi stimoli per liberare la sua fantasia; ma non va mai perso di vista.
Per poter prevenire gli incidenti domestici, infatti, dobbiamo pensare che i piccoli non sanno cosa è giusto o sbagliato e che i loro occhi e le loro mani possono toccare qualunque cosa sia alla loro portata.
Ogni cosa può essere fonte di gioco e occorre anche tenere a mente che ai bambini piace imitare i grandi; quindi pur non accorgendoci ci osservano e quando meno ce lo aspettiamo cercano di fare come noi.
L’esempio lampante è quello dei detersivi: la mamma fa la lavatrice mettendo il detersivo, il piccolo dopo poco tempo avendola vista prende in mano il flacone se è alla sua portata rischiando il peggio.
Ma non è finita qui, perché ci sono anche altri pericolo che minacciano la serenità dei più piccoli e delle loro famiglia.
Bambini: come evitare gli incidenti domestici
Anche la cucina, e in particolare il forno e le pentole, possono costituire un grosso rischio per i bambini, che spesso tendono ad avvicinarsi per esempio ai fornelli accesi. Occhio anche alle pietanze calde e le tazze bollenti, così come alle prese e ai mobili, che non sono devono avere i paraspigoli ma che devono anche essere assicurati fissandoli alla parete.
Occorre poi prestare attenzione anche agli oggetti pericolosi da mettere in bocca: i peggiori sono quelli piccoli, di carta e di plastica morbida.
Ogni genitore, inoltre, dovrebbe imparare le regole base di primo soccorso perché, anche se quando succede qualcosa è difficile avere la lucidità per farle, posso davvero salvare la vita dei nostri figli!