L’arca di Noè ci son due coccodrilli testo e storia
Qual’è il testo di Ci son due coccodrilli? Come si chiama la canzone del coccodrillo e dei liocorni? Quali sono gli accordi di “Ci son due coccodrilli”?
Chi non conosce la canzone “L’arca di Noè“, quella che inizia così “Ci son due coccodrilli ed un orangotango“?
Almeno una volta nella vita questa canzone sarà stata ascoltata da noi o dai nostri bambini ma, complice la distrazione o le tante parole, il testo non ci è apparso mai molto chiaro.
- Chi ha scritto “L’arca di noè ci son due coccodrilli”
- In quante lingue è stata tradotta “Ci sono due coccodrilli”
- Testo L’arca di Noè ci son due coccodrilli
- Accordi ci son due coccodrilli
Oggi vogliamo raccontarvi la storia del suo autore, del modo in cui è divenuta famosa e proporvi il testo per non sbagliare mai più le parole.
Chi ha scritto il testo “L’arca di Noè ci son due coccodrilli”?
Il testo fu scritto da Roberto Grotti come canzone dedicata ai bambini per insegnar loro la storia di Noè: una canzone da catechismo insomma, nata con l’intendo di raccontare ed educare.
In quante lingue è stata tradotta L’arca di Noè ci son due coccodrilli?
La canzone di Grotti, divenuta famosa durante il terremoto in Friuli (era usata per far sorridere i bambini durante un momento davvero difficile per loro e le loro famiglie) divenne ben presto famosa in tutta Italia.
La sua popolarità la portò ad essere tradotta anche in spagnolo, portoghese, inglese, serbo e in polacco: recentemente è arrivata in Giappone in occasione dello tsunami del 2011, anche in terra nipponica è stata usata per far sorridere e giocare i bambini
Testo L’arca di Noè ci son due coccodrilli
Ci son due coccodrilli
ed un orango tango,
due piccoli serpenti
e un’aquila reale,
il gatto, il topo, l’elefante:
non manca più nessuno;
solo non si vedono i due leocorni.
Un dì Noè nella foresta andò
e tutti gli animali volle intorno a sè:
“Il Signore si è arrabbiato il diluvio manderà:
voi non ne avete colpa, io vi salverò”
Ci son due coccodrilli
ed un orango tango,
due piccoli serpenti
e un’aquila reale,
il gatto, il topo, l’elefante:
non manca più nessuno;
solo non si vedono i due leocorni.
E mentre salivano gli animali
Noè vide nel cielo un grosso nuvolone
e goccia dopo goccia a piover cominciò:
“Non posso più aspettare l’arca chiuderò.”
Ci son due coccodrilli
ed un orango tango,
due piccoli serpenti
e un’aquila reale,
il gatto, il topo, l’elefante:
non manca più nessuno;
solo non si vedono i due leocorni.
E mentre continuava a salire il mare
e l’arca era lontana con tutti gli animali
Noé non pensò più a chi dimenticò:
da allora più nessuno vide i due liocorni.
Ci son due coccodrilli
ed un orango tango,
due piccoli serpenti
e un’aquila reale,
il gatto, il topo, l’elefante:
non manca più nessuno;
solo non si vedono i due leocorni.
Accordi Ci son due coccodrilli
Gli accordi della canzone chiamata da tutti “Ci son due coccodrilli” sono veramente semplici e molto banali e, per nostra fortuna , sono gli stessi sia per strofa che per ritornello.
Basterà seguire il tempo e l’elenco degli accordi riportati qui sotto, vediamoli insieme.
Elenco accordi “Ci son due coccodrilli”
Do Sol Sol7 Do Do7 Fa Do Lam Sol7 Do
Facili no?