Seggiolino o rimorchio in bicicletta?
Con l’arrivo della primavera, ritorna anche la voglia di fare delle piacevoli passeggiate in bici con i propri bambini.
La cosa fondamentale , però, rispettare sempre tutte le norme in termini di sicurezza ed evitare spiacevoli inconvenienti che possono risultare anche pericolosi.
In caso di bambini grandi che già sanno andare in bici da soli tantissimi sono i modelli di biciclette che fanno impazzire i bambini.
Per le bambini la versione più in voga del momento è quella di Hello Kitty e delle Winx, mentre per i maschietti diffusissime sono quelle delle squadre di calcio e dei Gormiti.
Fondamentale non dimenticare mai il casco di protezione omologato per evitare brutte ferite in caso di caduta.
I più piccolini, invece potranno godersi delle bellissime passeggiate a bordo dei classici seggiolini, l’importante è montare sulla propria bici quelli omologati.
Molto di moda in questi anni è l’uso dei carrellini a rimorchio, tipici dei paesi del Nord Europa, comodi soprattutto per chi trasporta più di due bambini.
Gli esperti ci consigliano, però, di non utilizzare questo accessorio nelle passeggiate in città perché più ingombrante e si corre il rischio di ribaltamento se si sbatte su un marciapiede.
In ogni casoi bambini lo preferiscono in quanto sono più comodi nelle lunghe passeggiate e i bambini possono anche sonnecchiare; inoltre i modelli più accessoriati permettono di coprire il rimorchio in caso di brutto tempo, sole ed insetti.
Foto via wicycle.com