Trucchi per togliere il ciuccio
Come fare per togliere il ciuccio e quando è meglio farlo? Queste, sono domande piuttosto frequenti tra i genitori. Ecco, allora, 4 consigli pratici per liberarsi del ciuccio senza troppi traumi!
Alcuni possono sembrare banali altri invece sono decisamente originali anche se rischiosi: prima di togliere il ciuccio al bambino vi consigliamo di tenerne uno di scorta nel caso in cui l’esperimento non funzionasse e il ciuccio fosse perduto per sempre.
Alcuni bimbi riescono ad affrontare questo momento con una certa serenità, altri piangeranno a dirotto implorandovi di avere il ciuccio. Ogni bimbo reagirà in modo diverso: non disperate e cercate di capire il momento giusto della crescita per togliere questo oggetto così amato dai più piccoli.
Quando togliere il ciuccio al bambino
Tutti i pediatri sono d’accordo: l’età limite per togliere il ciuccio ai bambini è quella dei 3 anni.
Se si supera questa sogli il rischio di compromettere le arcate superiore e inferiori dei denti è veramente alto, costringendo il bambino ad eventuale uso dell’apparecchio per riparare i danni causati dal ciuccio o dal dito in bocca.
Regaliamo il ciuccio a un neonato
Dare il ciuccio in regalo ad un bimbo appena nato: questo è un trucco che funziona piuttosto bene, soprattutto se vostro figlio è di indole generosa. Se acconsente, il ciuccio va impacchettato o portato al nuovo arrivato.
Limitare l’uso del ciuccio
Riducete l’uso del ciuccio in modo graduale. Spiegate a vostro figlio che il ciuccio fa male ai dentini, che poi crescono storti. Con alcuni bambini funziona l’atteggiamento fermo, altri, invece piangono disperatamente. La cosa migliore è limitarne l’uso stabilendo ad esempio di utilizzarlo solo la sera per andare a nanna o solo in auto, ecc.
Far volare il ciuccio con un palloncino
Questa in genere è un escamotage che piace ai bambini. Una volta acquistato il palloncino potete raccontargli una bella storia, ad esempio che il ciuccio diventerà un esploratore dello spazio o della luna per poi andare in un bel posto per compiere il grande passo.
Magari ne può servire anche un secondo di palloncino da fargli tenere in mano mentre quello col ciuccio vola nel cielo.
Donare il ciuccio alla fatina dei denti
Anche questo è un trucchetto che potrebbe funzionare e che di solito piace ai bambini: la fatina dei denti è un personaggio buono che i bambini imparano a conoscere anche dai cartoni animati, quindi una figura familiare e ben voluta.