Uova di pasqua: come dipingerle con i colori naturali
Un divertentissimo lavoretto da fare nel periodo di Pasqua per rallegrare la tavola e tutta la casa è la decorazione delle uova. Per ottenere delle perfette uova dipinte esistono diversi metodi, vediamoli insieme…
Per creare delle uova in occasione di Pasqua è possibile procedere in due modi: possono essere dipinte dopo averle rese sode, tramite bollitura, oppure possono essere bollite direttamente in acqua colorata con le sostanze specifiche.
Qualora decideste di colorare le uova durante la bollitura, ricordate che vi occorreranno diverse pentole per le diverse colorazioni, altrimenti sarà possibile bollire le uova tutte insieme in un’unica soluzione e colorarle successivamente, da fredde, usando per esempio, lo smalto delle unghie.
In entrambe i casi è consigliato passare ogni uovo da decorare con l’aceto prima di metterlo in bollitura. Questo passaggio è importante perché “sgrassa” il guscio dell’uovo e ne facilita la colorazione creando una maggiore intensità di tono. Per la decorazione si possono usare dei composti naturali, i coloranti alimentari o i colori acrilici. Vediamo quali sono i passaggi principali.
Uova di Pasqua: lavoretti per i più piccoli
Per decorare le uova di Pasqua sarà sufficiente porre le uova in acqua colorata in modo che il liquido le copra completamente.
Occorrerà poi aggiungere un cucchiaio di aceto e portare il tutto ad ebollizione, facendolo poi cuocere per circa 16 minuti a fuoco basso. Prima di rimuovere le uova dal liquido, poi, occorrerà spegnere il fornello e lasciare che l’acqua si raffreddi.
Come colorarle?
- gli strati esterni della cipolla, del tè o del caffè per ottenere il colore marrone;
- lo zafferano per attenere il giallo;
- il mirtillo rosso per ottenere il rosso;
- le barbabietole e la buccia di cipolla viola per avere il colore violetto;
- gli spinaci per il verde;
- il mirtillo blu per ottenere il blu intenso.
Il colore si prepara facendo un decotto di queste sostanze, filtrando la miscela e usando solo il liquido direttamente per far bollire le uova. Appena uscite dalla bollitura le uova colorate saranno opache: per renderle lucide si dovranno passare con dell’olio di oliva.