Abiti da sposa: modello principessa
Il sogno nel cassetto di un abito da principessa è uno dei più comuni. Lunghi veli, luccichio e pomposità solo alcune delle caratteristiche, come scegliere l’abito da principessa più adatto? Vi aiutiamo noi.
L’abito da sposa è la personificazione di sentimenti ed emozioni, rappresentazione del vissuto della futura sposa e molto più di quello che si possa immaginare. L’abito che indosserete, se scelto con cura e senza farsi influenzare dalle aspettative degli altri, può aiutarvi a programmare tutta la cerimonia in modo da diventare la regina indiscussa del vostro momento.
Il tema del matrimonio può rotare intorno alla scelta dell’abito e il tema di cui parleremo oggi è il vestito romantico per eccellenza: l‘abito da principessa. L’abito da principessa ha alcune caratteristiche specifiche che lo rendono inconfondibile: volume, corpetto aderente e colori tenui. Come scegliere l’abito da principessa che non sia troppo fuori dalle proprie idee e fantasie?
La risposta è complessa, ma bisogna tener conto delle due macro componenti dell’abito nuziale: la gonna ed il corpetto.
Vantaggi dell’abito da Principessa
Questa tipologia di abito ha diversi vantaggi che lo rendono uno dei sempreverde di tutte le case di moda che si occupano esclusivamente di nozze. Uno su tutti è il fatto di essere adatto per tutte le stagioni: non c’è un momento più adatto per indossare questo abito. A prescindere da quale sia il periodo dell’anno in cui vi sposiate, la possibilità di essere una principessa è sempre fattibile!
Leggi anche: Abiti da sposa 2020: foto e novità!
Altro vantaggio considerevole è la morbidezza ed il volume degli abiti da principessa: questi abiti si distinguono per essere voluminosi ma non troppo dettagliati, ciò li rende adatti se avete delle forme nella parte bassa del corpo che non vi fanno sentire a vostro agio e che volete coprire senza enfatizzare altri punti. Il corpetto invece è spesso aderente al corpo e lo scollo a cuore,( consigliatissimo per spose con un senso non molto prosperose) è un vantaggio se volete valorizzare il decollette.
Abiti da principessa con gonne a balze o forme irregolari
Le diverse declinazioni che il concept principesco ha preso negli anni, hanno permesso che le classiche gonne come grosse e soffici nuvole, per alcune dal gusto troppo classico, venissero rimpiazzate da gonne a balze o con forme irregolari. Pronovias, ad esempio, ha una intera categoria dedicato allo stile “principessa” con numerose gonne a balze e irregolari. Vestiti dalla linea irregolare e moderna (come in foto) e generalmente in mikado di seta, con un effetto lucentezza dall’eleganza indiscussa.
Le gonne a balze possono anche sembrare una parte “extra” dell’abito, ma questa è una scelta che deve rientrare nei vostri gusti e soprattutto è molto adatta a spose alte e longilinee.
Abiti con maniche
Potrebbe interessarti: Come scegliere l’abito da sposa
Altra componente da valutare è se l’abito dei vostri sogni deve avere le maniche o meno. In caso di un matrimonio autunnale o invernale sono consigliatissime.
Corpetti in pizzo con maniche lunghe fino ai polsi e una gonna di Chiffon candido e sinuoso, è un’altra possibile accezione delle maniche che possono essere richiamate dalle scarpe con lo stesso ricamo di pizzo.
Qualunque sia la vostra scelta, questa è sempre una vittoria: tutte si sentono un po’ principesse e, se saprete osare e seguire la vostra passione, l’abito parlerà per voi e vi renderà spose da sogno, anzi, da favola!
