Abito da sposo: tight, smoking o abito a tre pezzi? Tutte le regole del galateo
Moda, tendenze, cerimonia e tanto altro: tutti gli aggiornamenti riguardo il matrimonio e le nozze. Le regole del galateo influiscono anche sulla scelta dell’abito per lo sposo. Prevalentemente, le opzioni si riducono a tre modelli: tight, completo a tre pezzi o smoking? Ecco tutte le direttive per gli sposi più tradizionali.
Per la preparazione del matrimonio, tutto va pensato nei minimi dettagli. Con questa rubrica si affronteranno tutte le situazioni possibili e inimmaginabili: dettagli ed accessori dell’outfit, tradizioni, usanze e piccole idee per delle nozze indimenticabili. Per la fortuna dello sposo, ecco tutti i dettami del galateo sulla scelta dell’abito: smoking, tight o tre pezzi?
Abito da sposo: le regole del galateo
Come per ogni buona tradizione, il galateo lascia sempre le sue tracce. Questa volta ci occupiamo di tutte le regole che circondano l’abito da sposo e i suoi vari modelli. Per l’uomo infatti risultano essere tre le alternative determinanti per la scelta: smoking, tight o abito a tre pezzi.
Partendo dal primo, bisogna ricordare che il galateo prevede l’uso dello smoking rigorosamente dopo le 18:00. In realtà, questo modello non sarebbe neanche ideale per i contesti nuziali, ma sarebbe più indicato per momenti formali o semi-formali. Tuttavia, nonostante per i più tradizionalisti lo smoking non dovrebbe essere sulla lista degli acquisti per le nozze, anche se in America la situazione sembra essere differente.
Sono soprattutto gli Stati Uniti ad andare contro corrente: qua, l’uso dello smoking è ormai un classico ma deve essere sempre accompagnato da un farfallino bianco di seta. Passando al modello del tight bisogna fare una distinzione. Mentre il tight si compone di una giacca a coda, dei pantaloni e un gilet monopetto o doppiopetto slacciato, il mezzo tight è differente.
Quest’ultimo si compone di una giacca più corta, arrotondata e dritta nella parte posteriore. Normalmente entrambe le soluzioni vengono consigliata per una cerimonia diurna, dunque precedente alle 18:00. Inoltre, i tessuti sono univoci per tutti i pezzi e i colori più comuni sono il blu scuro o il grigio antracite. Ovviamente, questa rimane sempre una delle scelte più formali e classiche.
Tuttavia, con una personalità più moderna si può pensare ad un completo tre pezzi. In questo si può puntare ad un look più contemporaneo. La giacca e il pantalone sono prevalentemente dello stesso tessuto mentre il gilet dovrà essere differente, pur mantenendo un giusto abbinamento in base all’abito. Questa è una delle soluzioni più scelte, in quanto permette di combinare eleganza e versatilità, senza però sfuggire alla tradizione.
Se state preparando il vostro matrimonio, o state dando il benvenuto ad alcune idee al riguardo, continuate a seguire tutti gli aggiornamenti. Durante le nostre guide si toccano molti argomenti riguardo le nozze. Tradizioni, moda, tendenze, culture, location, novità, consigli e tanto altro.