Accessori matrimonio, per il miglior cappello da sposa: tipologie e consigli
Moda, tendenze, cerimonia e tanto altro: tutti gli aggiornamenti riguardo il matrimonio e le nozze. Per uno stile estivo e ricercato, il cappello da sposa è una grande alternativa al solito velo nuziale. Essendo parte integrante dell’acconciatura, il cappello deve essere scelto con cautela: ecco tutti i consigli.
Quando la donna sceglie di concludere il suo outfit con un copricapo, il matrimonio assume un significato molto particolare. Il cappello da sposa è spesso associato alle cerimonie estive: conosciamo tutti i segreti, la funzionalità e le potenzialità di questo incredibile accessorio.
Modelli, usanze e consigli per il miglior cappello da sposa
Il cappello da sposa è una grande alternativa al velo nuziale. Infatti, tale accessorio è la scelta ideale laddove la sposa voglia presentarsi alla cerimonia con un look più ricercato ed originale. Quando la lady decide di ultimare il suo abito con un copricapo, tutto il matrimonio diventa en chapeau. Proprio per questo, normalmente questo tipo di cerimonia vuole essere celebrata nel periodo estivo e all’aperto.
Secondo il galateo, le invitate potranno indossarlo sotto alcune condizioni ben specifiche. Ovviamente, solo se la sposa deciderà di indossarlo. In più, solo se anche la mamma della sposa ha deciso di utilizzarlo come accessorio per il suo outfit. Il cappello dovrà poi essere indossato per tutta la durata cerimonia, sia per prima dell’arrivo in chiesa che nel mentre. Anche il dopo è importante.
Durante la festa al ristorante, il copricapo dovrà rimanere al suo posto: infatti, nella maggior parte dei casi fa sempre parte dell’acconciatura. Infine, esistono varie tipologie. Il cappello a tesa larga è indicato per un matrimonio sullo stile rustico e campagnolo. Il modello maschile, invece, rappresentato dal borsalino, è perfetto per un matrimonio più anticonformista. In questo caso, la sposa vuole giocare con un contrasto moderno.
Il modello di paglia è una scelta sicura: in questo caso il capello potrà essere adattato come meglio si crede. Un copricapo stile anni venti è invece l’ideale per un abito regolare, elegante e semplice. Infine, per le spose più romantiche, il modello più consigliato dal bon ton è quello con la veletta e il fascinator. In questo ultimo caso, infatti, l’abito più giusto è quello a sirena o modello principessa.
Se state preparando il vostro matrimonio, o state dando il benvenuto ad alcune idee al riguardo, continuate a seguire tutti gli aggiornamenti. Durante le nostre guide si toccano molti argomenti riguardo le nozze. Tradizioni, moda, tendenze, culture, location, novità, consigli e tanto altro.