Il menù del ricevimento

Come fare il menù del ricevimento.

Il menù del ricevimento è un elemento molto importante del matrimonio per diversi motivi: prima di tutto da un aspetto più formale all’evento, da indicazioni agli invitati su cosa devono aspettarsi per la cena o per il pranzo del matrimonio informandoli sul numero delle portate e sui cibi che verranno loro serviti ed infine è un elemento decorativo in più nella tavola.

Generalmente della preparazione del menù se ne occupa l’addetto al ricevimento della location in cui lo effettuerete che stilerà l’elenco delle portate in un cartoncino standard abbinabile a tutte le tavole: se così non fosse sono gli sposi che se ne devono occupare non mettendolo in secondo piano, ma prestando al menù la stessa attenzione data agli altri elementi.

Il menù generalmente è posto nella tavola in più copie a seconda dei posti previsti nel tavolo: è buona usanza metterne almeno uno ogni tre persone.
In altri casi il menù può essere posto all‘ingresso della sala o al centro di essa su supporti particolari come delle lavagne.
Lo stile del menù, infine, deve essere ovviamente in sintonia con il resto del matrimonio, in accordo con tutti gli elementi seguendo un unico filo conduttore.

Foto via calligraphylady.com