Luna di miele in Kenya: tutti i consigli per un’esperienza unica
Moda, tendenze, cerimonia e tanto altro: tutti gli aggiornamenti riguardo il matrimonio e le nozze. State ancora decidendo quale destinazione scegliere per il vostro viaggio di nozze? Ecco alcuni consigli utili sul Kenya: dal migliore periodo dell’anno, alle usanze e le tradizioni da non sottovalutare.
Per la preparazione del matrimonio, tutto va pensato nei minimi dettagli. Con questa rubrica si affronteranno tutte le situazioni possibili e inimmaginabili: dettagli ed accessori dell’outfit, tradizioni, usanze e piccole idee per delle nozze indimenticabili. Per la fortuna degli sposi, ecco tutti i consigli per il vostro viaggio di nozze.
Viaggio di nozze in Kenya?
Per gli sposi che amano l’idea di passare la loro luna di miele in Africa, il Kenya è una delle migliori opzioni. Il periodo migliore per andare in un posto del genere è quello estivo. Infatti tra Luglio e Agosto le temperature sono previste tra una minima di 22 e una massima di 26 gradi. In più, questo momento dell’anno c’è anche la percentuale più basa di pioggia: soltanto 10 giorni al mese.
Il viaggio in Kenya è il momento perfetto per chi ama l’avventura. Infatti, questa esperienza potrà diventare il perfetto binomio tra safari e mare. In primis, una delle prime località da visitare è la capitale, Nairobi.
Dopo aver vissuto la vita di una delle più grandi capitali africane ed aver goduto di un po’ di riposo, una delle più grandi destinazioni è senz’altro il Parco Nazionale di Maasai Mara, una delle riserve naturali più grandi di tutta l’Africa.Da questo parco si potrà cogliere l’occasione per dirigersi verso il Naivasha Lake, un meraviglioso lago di acqua dolce vasto ben oltre 13 chilometri ma con un altezza solo di 5 metri.
Infatti, in questo ambiente vi ritroverete immersi tra le più varie specie di animali: giraffe, bufali, ippopotami e altri ancora. Un altro grande ed incredibile parco più lontano, ovvero situato sul confine tra il Kenya e la Tanzania, è il Amboseli National Park, ai piedi del Kilimangiaro. Tuttavia, laddove abbiate bisogno di ricaricarvi di un po’ di salsedine e relax, le coste e le spiagge di Watamu saranno le più azzeccate.
Infine, ecco alcuni indizi sulla varie tradizioni. Al ristorante, per attirare l’attenzione del cameriere non dovrete far altro che fare un cenno con la mano e pronunciare la parola Steward. In più, qualora volete fare una foto in mezzo alla città è sempre un buon consiglio quello di chiedere il permesso alle persone che si trovano nei dintorni. Insomma, siete pronti per partire?
Se state preparando il vostro matrimonio, o state dando il benvenuto ad alcune idee al riguardo, continuate a seguire tutti gli aggiornamenti. Durante le nostre guide si toccano molti argomenti riguardo le nozze. Tradizioni, moda, tendenze, culture, location, novità, consigli e tanto altro.