Luna di miele in Giappone? Consigli utili e periodo migliore

Luca Pellegrini
  • Esperto in Reality e Serie Tv

Moda, tendenze, cerimonia e tanto altro: tutti gli aggiornamenti riguardo il matrimonio e le nozze. State ancora decidendo quale destinazione scegliere per il vostro viaggio di nozze? Ecco alcuni consigli utili sul Giappone: dal migliore periodo dell’anno, alle usanze e le tradizioni da non sottovalutare. 

matrimonio-a-beachcomber

Per la preparazione del matrimonio, tutto va pensato nei minimi dettagli. Con questa rubrica si affronteranno tutte le situazioni possibili e inimmaginabili: dettagli ed accessori dell’outfit, tradizioni, usanze e piccole idee per delle nozze indimenticabili. Per la fortuna degli sposi, ecco tutti i consigli per il vostro viaggio di nozze.

Abito, ricevimento, intrattenimento, torta, decorazioni e molto ancora: tante sono le cose che invadono i pensieri degli sposi. Tuttavia, uno dei momenti più attesi è quello del viaggio di nozze. Nonostante sia impegnativo organizzare una bella vacanza, ecco tutti i consigli da valutare sul Giappone.

consigli sul Giappone: quando, come e perché

GIAPPONE-FIORITURA-tSa-1200X0

Per gli sposi che amano l’Oriente e la sua cultura, il Giappone è una delle destinazioni più consigliate. Innanzi tutto, qual è il miglior periodo per la partenza? Da valutare sono diversi fattori: pioggia, temperatura ed ore di luce. Senz’altro Maggio è il mese più bello. In questo periodo tra la primavera e l’estate, le temperatura variano tra i 12 e i 22 gradi. Inoltre, le piogge non sono eccessivi: si prevede un massimo di 10 giorni mensili.

Infine le ore di luce sono approssimativamente sulla quindicina al giorno. Il mese più sconsigliato è Novembre: nonostante sia il mese con meno pioggia prevista, quando le temperature sono quasi invernali e possono arrivare fino ai 5 gradi. Procediamo con alcuni consigli utili su tradizioni ed usanze. Partiamo da un aneddoto abbastanza futile ma divertente: durante un brindisi non vi venga in mente di dire la parola cin cin. Vi chiedete perché?

Questa parola in giapponese si riferisce all’organo genitale maschile. Un’altra cosa da non fare è soffiarsi il naso in strada o addirittura a tavola: il naso va pulito necessariamente in bagno, altrimenti vi ritroverete contornati da sguardi attoniti. Tra le varie usanze ben viste si deve parlare del piccolo inchino al momento del saluto. Come segno di cordialità, quando incontrate una persona stringetele la mano con delicatezza ed inchinatevi leggermente.

Inoltre, se vi capiterà di entrare nelle case degli altri o addirittura nei tempi buddisti dovrete togliervi le scarpe: si entra solo a piedi nudi. Se avrete modo di rilassarvi in uno dei meravigliosi bagni termali o vasche calde giapponesi dovrete entrare senza costume.

Infine, un ultima chicca: dondolare la testa verso destra e sinistra non significa mostrare la propria indecisione, bensì l’esatto contrario. Questo equivale a dare il proprio consenso, come in India. Quanti di questi consigli già conoscevate? Vi siete segnati tutto?

PX-Damigelle-1200×800

Se state preparando il vostro matrimonio, o state dando il benvenuto ad alcune idee al riguardo, continuate a seguire tutti gli aggiornamenti. Durante le nostre guide si toccano molti argomenti riguardo le nozze. Tradizioni, moda, tendenze, culture, location, novità, consigli e tanto altro.