Matrimonio al lago: tutti i consigli per gli sposi
Moda, tendenze, cerimonia e tanto altro: tutti gli aggiornamenti riguardo il matrimonio e le nozze. L’ambientazione per il proprio matrimonio vuole essere particolare e memorabile. Che ne pensate di una bella giornata al lago? Valutiamo insieme quali sono tutti gli aspetti da valutare per poterla realizzare.
Preparare un matrimonio vuol dire dedicarsi al meglio per una delle giornate che non dimenticherete mai! Le cose da pensare sono tante ma con questa rubrica affronteremo tutte le situazioni possibili e inimmaginabili: dettagli ed accessori dell’outfit, tradizioni, usanze e piccole idee per delle nozze indimenticabili.
Per la fortuna degli sposi, ecco alcune idee sulla location e il tema nozze. Non state pensando ad un’ambientazione particolar per il vostro matrimonio. Non fatevi sfuggire l’idea del lago.
Nozze al lago: preparativi e consigli
L’ambientazione del proprio matrimonio vuole essere sempre qualcosa di stravagante e differente. Il lago è senz’altro una delle location più alternativa ed emozionate. Tuttavia, come ci si può organizzare? Partiamo dai preparativi. Dovrete considerare il clima: per godere del bellissimo paesaggio e dalle spettacolo della natura dovrete avvicinarvi alla stagione primaverile ed estiva.
Un bel clima soleggiato vi permetterà di sfruttare al massimo lo spazio esterno e rendere il vostro matrimonio ancora più piacevole ed indimenticabile. Quali laghi ci vengono in mente? Le possibilità della nostra Italia sono svariate. Spostandoci di regione in regione, i laghi più comuni sono ovviamente i più grandi e rinomati: lago di Garda, lago di Como, lago di Braies, lago Trasimeno, lago di Bolsena e così via.
Innanzi tutto, in questo contesto il rito civile è ciò che si incastrerebbe meglio. Gli sposi potrebbero arrivare da una bella barca o un motoscafo: questo sarà una delle chicche più romantiche. Grazie alla location, potrete poi trovare quel posto che vi garantisca di celebrare insieme sia il rito e che il ricevimento. Così potrete sfruttare un unico posto e pensare alle decorazione in maniera globale.
Per l’ambientazione puntate a qualcosa di semplice: la natura ha già il grande effetto. Usate un colore che poi potrete richiamare con i vostri abiti. La leggerezza dell’arredo potrà garantirà quell’effetto di relax e confort di cui gli ospiti si innamoreranno. In questo modo, le tavolate per il ricevimento potrebbero essere disposte come dei piccoli angoli relax, dove gli invitati gusteranno il loro pasto con piacere e tranquillità.
Se state preparando il vostro matrimonio, o state dando il benvenuto ad alcune idee al riguardo, continuate a seguire tutti gli aggiornamenti. Durante le nostre guide si toccano molti argomenti riguardo le nozze. Tradizioni, moda, tendenze, culture, location, novità, consigli e tanto altro.