Matrimonio: come allestire l’angolo del casaro

Giulia Marinangeli
  • Appassionata di TV e Gossip
  • Diplomata in scuola di traduzione

L’Italia gode di una vastissima varietà di formaggi: degustarli nel giorno delle nozze, abbinandoli a confetture, mieli, frutti e composte è una scelta molto amata, soprattutto dagli amanti della buona cucina. Ecco quindi, come allestire l’angolo del casaro, ovvero l’angolo dedicato alla selezione dei formaggi.

11:45 – Matrimonio: come allestire l’angolo del casaro

Come rinunciare ad una degustazione di formaggi selezionatissimi nel giorno delle vostre nozze? L’angolo dedicato alle prelibatezze casearie è ormai un must have dei banchetti di matrimonio: spesso preparato come aperitivo, l’angolo del casaro è un momento immancabile per gli amanti del gusto.

Da abbinare a composte, salse, mieli e frutta, i formaggi da scegliere per la degustazione delle proprie nozze sono praticamente infiniti: ecco come allestire al meglio il buffet dedicato alla selezione di formaggi e ai prodotti con cui degustarli.

Come scegliere i formaggi per l’angolo del casaro

11:45 – Matrimonio: come allestire l’angolo del casaro

La scelta dei formaggi per il banchetto di nozze, in un Paese come l’Italia, è praticamente infinita. È importante quindi decidere per quali varietà optare e decidere quanti tipi di formaggi inserire nella selezione.

Una volta decisa questa parte, si passa al posizionamento dei formaggi: rigorosamente in ordine di assaggio. Per apprezzare al meglio ogni tipologia casearia infatti, si deve stabilire l’ordine di assaggio che esalti il gusto di ogni prodotto. Solitamente si va dai sapori più delicati, arrivando man mano fino a quelli più intensi.

Da coordinare a ciascun formaggio, anche la salsa, la confettura o il miele che meglio si abbina sul piano gustativo.

Se volete creare un’esperienza ancora più completa, allora potreste scegliere anche i vini da abbinare a ciascuna selezione casearia, per un risultato decisamente chic.

La mozzarella: regina del buffet

11:45 – Matrimonio: come allestire l’angolo del casaro

Parallelamente al corner dei formaggi, c’è una protagonista indiscussa che non può essere tralasciata: si tratta della mozzarella, regina assoluta dell’angolo del casaro.

Anche qui, la scelta è molto vasta, perché si possono scegliere diversi tipi di mozzarella per la degustazione: dalla mozzarella di bufala alla burrata, dalla stracciatella alle eventuali varianti del fiordilatte.

La scelta migliore è quella di fare in modo che la mozzarella venga affettata al momento dal personale di sala, che la porgerà agli ospiti sul momento, gustosa e freschissima.