Matrimonio: come organizzare il doppio ricevimento

Giulia Marinangeli
  • Appassionata di TV e Gossip
  • Diplomata in scuola di traduzione

Se non siete amanti dei grandi banchetti nuziali con centinaia e centinaia di invitati, o se le persone che vorreste avere accanto per festeggiare le nozze si trovano in molte città diverse, allora la soluzione migliore è quella di organizzare più ricevimenti di matrimonio.

11:45 – Matrimonio: festeggiare con il doppio ricevimento

Si tratta di una delle ultime tendenze che sta prendendo piede in questi anni e che riguarda l’organizzazione del banchetto di matrimonio.

Chi l’ha detto, infatti, che per festeggiare le proprie nozze serva soltanto un ricevimento? La scelta di organizzare più festeggiamenti per le proprie nozze può essere dettata da diverse ragioni, e spesso, oltre ad una tendenza, si tratta anche si una soluzione logistica che permetterebbe di avere accanto tutte le persone care in una occasione così speciale.

Organizzare più ricevimenti: quando gli sposi provengono da due Paesi lontani

11:45 – Matrimonio: festeggiare con il doppio ricevimento

Organizzare più ricevimenti di matrimonio è una soluzione che si rivela preziosa specialmente in una circostanza, ovvero quando la coppia proviene da due città differenti, soprattutto se due città di due diversi Stati.

Se il Paese di provenienza è diverso tra i due coniugi, e magari si tratta di due Paesi molto lontani tra loro, allora ricorrere a due ricevimenti, ciascuno negli stati di entrambi gli sposi, permetterebbe alla coppia di poter festeggiare con le persone care di entrambi.

Più ricevimenti per più invitati

11:45 – Matrimonio: festeggiare con il doppio ricevimento

Un’altra circostanza in cui il doppio ricevimento può rivelarsi un’arma preziosa, è quando si ha a disposizione poco spazio per accogliere gli invitati.

In questo caso suddividere gli invitati in due gruppi e allestire due ricevimenti permetterebbe agli sposi di non rinunciare a nessun invitato.

Anche nel caso in cui la coppia non dovesse amare i banchetti faraonici da centinaia e centinaia di invitati, suddividere i commensali in più ricevimenti permetterebbe agli sposi di godersi al meglio l’affetto di tutti gli invitati, senza dover rinunciare alla presenza di nessuno.

La tendenza del doppio ricevimento sta prendendo piede da non troppo tempo, e si tratta ancora di una tipologia di festeggiamento non molto diffusa, proprio per questo non ci sono particolari regole al riguardo, ma vige soltanto un obbligo: quello di non organizzare i due ricevimenti a distanza di troppo tempo l’uno dall’altro e dal giorno delle nozze.