Matrimonio: come organizzare un ricevimento d’inverno
Sono molte le coppie che decidono di celebrare il giorno delle loro promesse d’amore in inverno: il periodo natalizio rende i festeggiamenti molto suggestivi e gli scenari sono completamente diversi rispetto ad un matrimonio che si celebra nelle stagioni più calde: ecco cosa non deve mai mancare in un ricevimento di nozze invernale.
La suggestività di un matrimonio che si celebra in inverno è raramente raggiungibile dalle altre stagioni dell’anno. Sono molti gli elementi che rendono questo periodo perfetto per riunire amici e parenti attorno agli sposi e festeggiare immersi in un’atmosfera di calore e di magia.
Per risaltare l’incanto dell’inverno ad un ricevimento di nozze ci sono degli elementi imprescindibili: che si svolga di giorno o di sera, che sia nel periodo natalizio o nei primi mesi dell’anno, ecco cosa non deve mai mancare ad un matrimonio invernale.
Fuoco e luci: elementi di calore per accogliere gli invitati
La stagione invernale offre diversi spunti per allestire al meglio un ricevimento di nozze: l’accordo che lega il matrimonio alla stagione è sicuramente il bianco, colore che rievoca la neve nei boschi, ma anche palette simbolo degli sposi per antonomasia.
È quindi un ottimo espediente giocare sul bianco purissimo per allestire il salone, ma ad accompagnarlo e a trasformare completamente l’atmosfera “asettica” devono venire in aiuto una pioggia di candele e di lucine: riempite i centrotavola di candele e candelabri, che oltre ad illuminare, daranno un senso di calore alla sala in cui si svolge il ricevimento.
Se volete ancora più luminosità, allora optate per l’utilizzo di abbondanti file di lucine per allestire il salone e per addobbare eventuali alberi di Natale e ghirlande, ma attenzione: devono essere tantissime e tutte rigorosamente dello stesso colore, e se le avete coordinate alle candele, allora accertatevi che siano di colore bianco caldo, altrimenti il risultato rischierebbe di sembrare un catalogo di luci natalizie.
La location: parola d’ordine, neve
Ovviamente, il risultato di un ricevimento invernale viene valorizzato dalla neve, quindi celebrare un matrimonio in questa stagione è consigliabile soprattutto se ci si trova in luoghi dove è più probabile avere a disposizione uno scenario innevato.
Chiaramente in inverno è altamente improbabile allestire un ricevimento all’aperto, quindi gli invitati trascorreranno buona parte del tempo al chiuso e al caldo, ma vedere un panorama tipicamente invernale dall’interno di un salone sapientemente allestito per risaltare l’atmosfera del periodo, può essere un’esperienza che delizierà i vostri commensali.