Matrimonio: come scegliere l’abito da sposa
L’abito da sposa, in Italia, può essere di tantissimi modelli, tessuti e stili, ma difficilmente è capitato di vederlo in colori che non fosse il bianco. Eppure non esiste un unica tonalità di bianco per il giorno del fatidico sì. Ecco alcune idee su come declinare questo colore sull’abito da indossare nel grande giorno.
Ogni sposa, pensando al giorno del proprio matrimonio ha in mente l’abito dei propri sogni, che può cambiare a seconda dei gusti, della personalità, o del tema che si vuole dare alle proprie nozze o del luogo in cui si svolge la cerimonia.
La seta, l’organza, il pizzo, il raso, il tulle, la scelta sull’elemento tessile dell’abito è praticamente infinita, e ancora più ampia è la scelta sui modelli di abito con cui promettere amore eterno alla persona amata, ma non sono gli unici tratti su cui potersi sbizzarrire.
In Italia non si è particolarmente propensi a spostare la scelta cromatica dell’abito da sposa su altre palette che non siano il bianco, ma anche se si volesse rimanere sul colore simbolo del matrimonio occidentale, la scelta è estremamente ampia: esistono infatti moltissime varianti di bianco da scegliere per il proprio abito dei sogni.
Il bianco purissimo
Questa tonalità di bianco è molto diffusa: si tratta di un colore particolarmente adatto per i matrimoni che si celebrano in inverno, e mette in risalto gli incarnati chiari e i capelli che vertono al biondo freddo, ma anche ai capelli molto scuri.
L’ideale per questo tono di bianco, sono gli accessori, i dettagli dell’abito, o fermagli per capelli in colore argento.
Abito bianco avorio
Il bianco avorio è un tono di bianco molto diffuso per gli abiti da sposa: giova particolarmente agli incarnati più scuri e ai capelli bruni: le cerimonie estive e celebrate nel pomeriggio sono quelle che creano le condizioni ideali per fare sì che questo colore risalti al massimo del suo potenziale.
Per questa declinazione di bianco, gli accessori ideali sono quelli sul tono dell’oro o del bronzo: orecchini, ricami, scarpe o fermagli in questo colore illumineranno la sfumatura avorio dell’abito da sposa.
Abito bianco latte
Il bianco latte è il tono di bianco ideale per le spose dai capelli biondo-dorato e dalla pelle abbronzata al sole, per questo è il colore perfetto per un matrimonio che si celebra in piena estate e all’aria aperta, o nelle prime settimane d’autunno.
Questa sfumatura di colore è perfetta per una sposa che non ama aggiungere particolari accessori al proprio abito, ma nel caso in cui si volessero accostare degli accessori, si possono scegliere sui toni dell’oro, del crema o passare direttamente ad un tocco di colore deciso, ma sempre caldo.
Abito color cipria
Se non si vuole optare per un abito bianco, ma non si vuole rinunciare ad una palette delicata per il giorno delle nozze, allora il color cipria è perfetto per la circostanza, soprattutto se si tratta di una cerimonia che si svolge in primavera.
Il color cipria è una tonalità che consiste in un accenno appena percepibile di rosa che valorizza particolarmente i capelli scuri, castani e rossi e che mette in risalto qualunque tipo di pelle: è il più trasversale dei colori e negli ultimi anni sta prendendo piede anche nelle tendenze nuziali.
Gli accessori in questo caso posso spaziare su molti fronti: dal marrone, all’argento, dall’oro rosa al grigio, c’è l’imbarazzo della scelta.
Abito color perla
Il color perla per l’abito da sposa è la scelta più saggia che si possa fare per un matrimonio che si celebra in pieno inverno: si tratta di un colore molto freddo che si accosta alla perfezione ai capelli molto scuri e a quelli biondi molto, molto chiari.
Gli accessori perfetti sono naturalmente le perle, ma anche l’argento e il cristallo sono materiali che valorizzano questo colore.
Altri colori che possono accostarsi al perla sono tutte le scale fredde del grigio e il nero, ma anche il bianco purissimo.