Matrimonio: come scegliere lo scollo dell’abito da sposa?

Giulia Marinangeli
  • Appassionata di TV e Gossip
  • Diplomata in scuola di traduzione

Al giorno d’oggi esistono un’infinità di modelli di abito da sposa: la scelta ideale, si sa, è quella del look con cui ci si sente di più a proprio agio. La stessa cosa vale per il tipo di scollatura dell’abito nuziale, ma quanti tipi di scollatura esistono? Ecco alcuni esempi da cui trarre spunto.

11:45 – Matrimonio: come scegliere lo scollo dell’abito da sposa?

Quando scegliamo l’abito da sposa ci sono moltissimi elementi di cui bisogna tenere conto: dalla lunghezza, alle proporzioni, dai volumi allo strascico, dai colori ai materiali.

Anche la scollatura è un aspetto dell’abito fondamentale, che può valorizzare al meglio l’immagine della sposa e che può anche determinarne la riuscita dell’outfit scelto per il grande giorno.

Esistono una quantità infinita di tipologie di scollatura per l’abito nuziale, perciò, come scegliere quella perfetta per sé? Innanzi tutto, optate per un modello che vi faccia sentire a proprio agio.

Per trarre ispirazione e lasciarsi consigliare, ecco alcuni esempi delle scollature da sposa più classici.

Scollatura a V

11:45 – Matrimonio: come scegliere lo scollo dell’abito da sposa?

Si tratta della scollatura più democratica di tutte: questa tipologia infatti, dona a tutti i tipi di seno e conferisce in ogni caso un’eleganza senza tempo.

Décolleté abbondanti, décolleté medi e décolleté piccoli sono tutti messi in risalto dalla scollatura a V, profonda e audace, ma grande alleata di tutte le donne perché slancia la figura verso l’alto e valorizza le forme con naturalezza.

Scollatura asimettrica

11:45 – Matrimonio: come scegliere lo scollo dell’abito da sposa?

È una scelta molto moderna e anche in questo caso, è una grande alleata di tutti i tipi di fisicità. Adatta soprattutto alle spose più giovani, la scollatura asimettrica, che spesso si traduce nel cosiddetto “monospalla“, è molto indicata soprattutto per dare un tocco di contemporaneità al look della sposa.

Scollo all’americana

11:45 – Matrimonio: come scegliere lo scollo dell’abito da sposa?

A volte la scollatura può anche non esserci nell’abito da sposa: è il caso di quando si sceglie il cosiddetto “scollo all’americana“, esploso negli Stati Uniti della Hollywood anni ’40 e ora tornato di moda più che mai.

È forse la scollatura più difficile da portare, nonostante sia il modello più “coprente“. Evidenzia infatti, seno e spalle, e forse per questo è più indicato per seni piccoli e per spalle poco pronunciate.

Senza spalline

11:45 – Matrimonio: come scegliere lo scollo dell’abito da sposa?

Tra quelle senza spalline, se si parla della scollatura a cuore, allora stiamo parlando di un porto sicuro: la scollatura a cuore è l’altra grande alleata di tutte le spose. Il classico dei classici infatti, dona ad ogni tipo di seno, che sia prosperoso o piccolo, si adatta alle curve di chi lo indossa.

Se parliamo di una scollatura dritta invece, allora la scelta è perfetta da indicare a donne dal seno più piccolo e dalle spalle non troppo pronunciate. L’ideale è coordinarla con un gioiello che illumini il décolleté.

Potrebbe interessarti Come scegliere l’abito da sposa