Matrimonio: come scegliere velo e cappello?

Giulia Marinangeli
  • Appassionata di TV e Gossip
  • Diplomata in scuola di traduzione

Non solo l’abito bianco: a completare il look delle spose, spesso ci sono copricapo che possono spaziare dal velo al diadema. La scelta è molto vasta, ma come abbinare il giusto accessorio al vestito del grande giorno? Basta seguire alcuni semplici consigli.

18:30 – Velo e cappello sposa: come sceglierlo?

Nel giorno del matrimonio, non solo l’abito bianco è il protagonista del look: spesso, oltre a delle splendide acconciature, le spose amano indossare copricapo che vanno a completare l’outfit in un giorno così speciale.

Dal velo tradizionale alla veletta, dal cappello a tesa larga al diadema da principessa, ecco come scegliere il più importante accessorio da sposa, la ciliegina sulla torta che illumina il look fino a definirne lo stile e a dettarne l’identità: il copricapo.

Il velo lungo, il velo corto, la veletta

18:30 – Velo e cappello sposa: come sceglierlo?

Si tratta della scelta più classica e tradizionale: se una sposa percorrerà la navata di una chiesa, probabilmente sognerà di farlo con un lungo strascico di tulle ricamato.

Il velo è infatti uno dei simboli del matrimonio tradizionale e con rito religioso, ma non è detto: la scelta è tutta della sposa.

Le varianti, anche in questo caso sono infinite, l’importante è che il velo sia sempre ben coordinato con l’abito, nel colore, nel ricamo e nell’uso dei materiali.

La scelta può andare dal velo con lo strascico, la scelta più romantica, fino ad un più moderno velo al gomito o al ginocchio. Esistono anche lunghezze intermedie: la decisione, ancora una volta, spetterà alla futura sposa.

Se l’abito nuziale è particolarmente contemporaneo, come un tailleur o un mini abito, allora anche la veletta può essere una scelta molto apprezzabile: si tratta di un sottile strato di tulle che ricade sul viso, per intero o anche solo fino agli occhi, e che all’occorrenza può essere sollevato.

Il cappello

18:30 – Velo e cappello sposa: come sceglierlo?

Si tratta di una delle scelte più adattabili ad ogni tipo di abito: il cappello, soprattutto se a tesa larga. Questo accessorio è molto particolare, e sposarsi indossandolo, significa avere uno stile deciso e di carattere.

Il cappello può avere molte forme, ma il modello più diffuso è senza dubbio quello a tesa larga: con un abito lungo e dalla gonna scampanata, ad esempio, può dare al look un tocco retro particolarmente elegante, ma indossandolo con un abito corto a trapezio, si può ottenere un risultato più contemporaneo, che strizza l’occhio agli anni sessanta.

Anche in questo caso, attenzione al giusto abbinamento di materiali, colori ed eventuali ornamenti con l’abito nuziale.

Coroncine e diademi

18:30 – Velo e cappello sposa: come sceglierlo?

Se si vuole porre il focus sull’acconciatura della sposa invece, in aiuto arrivano le coroncine e i diademi da intrecciare nei capelli.

In questo caso le scelte sono infinite. Per chi sogna di sposarsi come una principessa, l’accessorio perfetto è chiaramente il diadema, una piccola corona con strass o pietre che ricorda le cerimonie regali.

Se invece si vuole accompagnare il look in modo più sobrio ed essenziale, le coroncine, poggiate sulla testa, con acconciature raccolte, ma anche con morbide onde, potranno regalare un risultato estremamente chic.

Se lo stile del matrimonio verte sul botanico, la miglior alleata della sposa può essere invece una coroncina di fiori e di foglie, che rende l’immagine fiabesca e particolarmente eterea.