Matrimonio: come scrivere i biglietti di ringraziamento?
Come si scrive un biglietto di ringraziamento da parte degli sposi per i propri invitati? Ci sono pochi e semplici consigli per realizzare i biglietti di ringraziamento per i propri invitati e per chi ha partecipato a questo momento così importante per una coppia di sposi freschi di nozze.
Quando la cerimonia e il ricevimento nuziale sono terminati e il grande giorno è giunto alla sua conclusione, c’è un ultimo compito che spetta agli sposi, ed è quello di ringraziare i propri invitati.
Ringraziare per avere preso parte ad una giornata così importante per gli sposi, di avere dedicato loro tempo, energie e denaro per il regalo di nozze e per eventuali abiti da cerimonia, sono ragioni molto importanti per le quali è buona norma spedire biglietti di ringraziamento.
Si tratta di un’usanza non sempre diffusa ma estremamente longeva che indica gratitudine e buone maniere da parte degli sposi, nei confronti di chi ha partecipato alle proprie nozze.
Biglietto di ringraziamento: cosa scrivere?
Niente frasi fatte e niente tomi da mille pagine. La spontaneità e la sincerità devono essere gli unici elementi a guidarci per la stesura di un biglietto di ringraziamento.
Affidiamoci quindi alle nostre parole, senza la necessità di ricorrere a paroloni o a modi di esprimersi che non ci appartengono: ringraziare con sincerità i propri invitati per avere preso parte alle nozze e avere acquistato un regalo sarà sufficiente.
Sarà anche molto apprezzabile specificare, nel ringraziare, che la presenza del destinatario del biglietto è stata molto gradita e sottolineare l’affetto e la stima che gli sposi nutrono nei suoi confronti.
Lo stile del biglietto
Spesso i ringraziamenti vengono consegnati a fine matrimonio, insieme alle bomboniere, o sui posti assegnati ai tavoli del ricevimento, ma il modo più apprezzabile per consegnare il biglietto di ringraziamento è alcuni giorni dopo le nozze, spedendoli uno ad uno a tutti gli invitati.
In questo modo è più impegnativo, ma è molto più apprezzabile e dà la possibilità di personalizzare ogni singolo biglietto.
È infatti altamente preferibile che il biglietto di ringraziamento venga scritto a mano dagli sposi e sia personalizzato per ogni invitato, così da rendere questo gesto molto più sentito e apprezzabile da chi lo riceve.