Matrimonio: cosa non può mancare in un banchetto autunnale?

Giulia Marinangeli
  • Appassionata di TV e Gossip
  • Diplomata in scuola di traduzione

Se amate l’atmosfera autunnale tanto da voler celebrare e festeggiare il vostro matrimonio in questo periodo dell’anno, allora dare un tocco di stagione in più al vostro banchetto nuziale potrebbe fare al caso vostro: ecco come rendere protagonisti castagne e vin brûlé al vostro ricevimento.

11:45 – Matrimonio: vin brûlé e caldarroste per un banchetto autunnale

La stagione autunnale ha un fascino a cui pochi riescono a resistere, non a caso, malgrado la primavera e l’estate siano le stagioni più classiche in cui vengono celebrati i matrimoni, anche l’autunno è gettonatissimo per la data del grande giorno.

Se non volete rinunciare alla magia dell’autunno, sarà molto suggestivo metterla in risalto attraverso le sue peculiarità più tipiche, quindi perché non allietare i vostri commensali con un grande classico, estremamente poetico, di questo periodo dell’anno: caldarroste e vin brûlé, un momento conviviale che favorisce l’unione tra gli invitati.

Caldarroste e vin brûlé: un grande classico dell’autunno

11:45 – Matrimonio: vin brûlé e caldarroste per un banchetto autunnale

Se vorrete che caldarroste e vin brûlé siano i protagonisti del vostro ricevimento di nozze, allora potreste fare in modo di allestire un angolo apposito nel buffet e affidare al personale specializzato la preparazione sul momento di entrambi, così da rendere la location più suggestiva e rievocare il tipico carretto delle caldarroste che in autunno popola gli angoli delle strade nelle grandi città.

Una trovata molto suggestiva e poetica che attirerà senza dubbio i vostri commensali, facendoli entrare appieno nell’atmosfera dell’autunno anche attraverso i sapori.

Un momento conviviale dopo il banchetto

11:45 – Matrimonio: vin brûlé e caldarroste per un banchetto autunnale

Il momento caldarroste e vin brûlé può essere allestito alla fine del banchetto di nozze. Concluse le portate, si possono fare alzare gli invitati e accompagnarli all’angolo apposito per questo momento di “immersione autunnale“.

Meglio ancora, se ad attendere i commensali, oltre all’angolo caldarroste e vin brûlé, ci sia un allestimento specifico per questo momento, magari con un falò all’aperto per tenere al caldo gli ospiti, o un camino scoppiettante che renda speciale questa parte del vostro ricevimento.