I primi 10 anniversari di matrimonio: nomi, regali e tradizioni
Moda, tendenze, cerimonia e tanto altro: tutti gli aggiornamenti riguardo il matrimonio e le nozze. Tutti gli anniversari del matrimonio vengono celebrati in ricordo di uno specifico materiale, simbolo della longevità dell’unione. Ogni anno è quindi relazionato a un tipo di regalo e ad una tradizione diversa.
Gli anniversari del matrimonio più noti sono quelli d’oro e d’argento: celebrazioni, feste, regali e ricordi sono dunque d’obbligo. Tale tradizione deriva da un’usanza della Germania medievale, dove era solito omaggiare la sposa. Per i 25 anni si regalava una corona d’argento, mentre per i 50 anni di unione si donava una corona d’oro. Tuttavia, anche agli altri anniversari viene associato un materiale e un significato. Scopriamo i primi dieci.
I primi 10 anniversari: regali e significati
L’associazione del matrimonio al tempo si affida alla simbologia dei materiali che si trovano in natura. Partendo dal materiale più fragile a quello più resistente, si vuole infatti sottolineare la qualità dell’unione. Di conseguenza, i regali che si potrebbero fare vanno relazionati al materiale riferito all’anno dell’anniversario in questione. Andando in odine, elenchiamo i primi 10 anni.
Il primo anniversario è quello di carta: di usa regalare libri, poesie, foto e cartoline. Il secondo anno è quello del cotone e in questo contesto si regalano capi di abbigliamento. Il terzo si riferisce al cuoio: le borse, i bracciali e tutti gli oggetti di questo materiale sono un buon pensiero. Il quarto è il lino, associato a delle lenzuola e federe fresche e nuove.
Il legno è ciò che rappresenta il quinto anno di unione: questa è già una tappa importante e va celebrata con una cassa di vino oppure una bella fuga d’amore in una baita di montagna. Anche i mobili d’arredo sono una bella associazione. Il sesto anniversario è quello del ferro: in questa ricorrenza i regali possono essere i più fantasiosi. La lana è il materiale del settimo anno, pertanto un maglione o una coperta sono più che correlati.
Per il numero otto arriva il bronzo, che può essere regalato attraverso alcune piccole statue artigianali. A seguire, l’argilla: in questo nono anno si deve celebrare attraverso la sabbia o un luogo marittimo. Per concludere, il decimo anniversario è quello di stagno o alluminio. Dopo il quinto, il decimo costituisce la seconda tappa più importante per la vita matrimoniale e dovrà essere festeggiata con grande cura.
Se state preparando il vostro matrimonio, o state dando il benvenuto ad alcune idee al riguardo, continuate a seguire tutti gli aggiornamenti. Durante le nostre guide si toccano molti argomenti riguardo le nozze. Tradizioni, moda, tendenze, culture, location, novità, consigli e tanto altro.