Matrimonio: gli errori da evitare con gli invitati
Per il giorno delle nozze i preparativi sono conclusi e gli ospiti sono pronti per essere accolti al meglio dagli sposi sia per la cerimonia e per il ricevimento. Ci sono alcuni aspetti però, che spesso non vengono particolarmente apprezzati dagli invitati, e che sarebbe meglio evitare.
Si sa, in occasione di un matrimonio, l’organizzazione è tutto, specialmente se si tratta di un evento a cui gli sposi hanno deciso di invitare molte persone.
Proprio per evitare intoppi o disagi nella tabella di marcia e nell’accoglienza, soprattutto tra gli ospiti, ci sono alcuni aspetti che sarebbe meglio da evitare perché non si creino disagi e malumori tra i presenti.
Ecco alcuni errori che gli sposi non dovrebbero mai commettere nei confronti degli invitati.
Attese sotto al sole
Si tratta di uno degli aspetti che meno vengono sopportati dagli invitati, soprattutto in estate: le lunghe attese sotto al sole cocente, soprattutto durante la cerimonia, senza la possibilità di poter trovare riparo sotto ad un po’ di ombra, è una vera e propria sofferenza, specialmente se ci si ritrova in pieno agosto in giacca e camicia, completamente esposti al sole diretto.
Il bar a pagamento
Tendenzialmente, tutto quello che viene messo a disposizione degli ospiti ad un ricevimento di nozze, che sia cibo o che siano bevande, dovrebbe essere offerto dagli sposi. In caso contrario, se non si vogliono offrire i drink del post-banchetto nuziale, viene considerato di pessimo gusto chiedere agli ospiti di pagare. Piuttosto, è preferibile evitare l’angolo bar.
Dress Code troppo specifico
L’etichetta impone delle regole, più o meno note, su come vestirsi quando si prende parte ad un ricevimento nuziale, ma a volte gli sposi decidono di specificare il dress code nelle partecipazioni. Entrare troppo nel dettaglio però, significa imporre agli invitati una scelta troppo stringente, che potrebbe far sentire a disagio qualcuno che preferirebbe vestire secondo altro gusto.