Matrimonio, il libretto della cerimonia civile: idee e consigli
Come realizzare un libretto per gli invitati in occasione della cerimonia civile del vostro matrimonio? Ecco alcuni consigli e alcune idee su cosa inserire per questo oggetto, non necessario ma molto utile per seguire i vari passaggi del rito nuziale.
Quando si organizza la cerimonia civile del matrimonio potrebbe essere utile realizzare anche il libretto di nozze, una piccola guida molto utile agli invitati per seguire i vari passaggi del rito matrimoniale.
Nel libretto della cerimonia possono essere inseriti vari elementi, tutti finalizzati ad illustrare agli ospiti come si svolgerà il rito e in quali momenti aspettarsi i passaggi fondamentali dell’evento.
Ecco alcuni consigli e alcune regole sul libretto della cerimonia, come realizzarlo e cosa inserirvi al suo interno.
Libretto della cerimonia civile: la copertina
Innanzi tutto è importante ricordare che il libretto della cerimonia civile di matrimonio non è un elemento indispensabile. Serve soltanto come piccola guida da regalare agli invitati per seguire i vari passaggi della cerimonia. Inoltre, una volta concluse le nozze, può diventare un bellissimo souvenir, ricordo del matrimonio appena compiuto.
La copertina è molto importante perché deve rispecchiare il più possibile la personalità degli sposi e il loro stile: via libera quindi a foto, frasi simboliche, fiori o altre immagini che possano aderire il più possibile all’identità della coppia che sta unendosi in matrimonio, ma la cosa più importante da tenere a mente è che a risaltare su tutto, devono essere i nomi dei due sposi.
Stile, colore, contenuto del libretto della cerimonia civile
Tutto dipenderà dallo stile delle vostre nozze: il libretto dovrà rispecchiare le scelte del resto della cerimonia e del ricevimento. Se avete scelto uno stile country, anche il libretto dovrà esservi fedele. Ugualmente, se avete scelto uno stile minimal, allora anche il libretto lo sarà.
Per i colori della copertina, non ci sono regole da seguire, evitate però il colore nero, che simboleggia il lutto.
Il libretto della cerimonia è composto da poche pagine, non c’è bisogno di riempirlo troppo. Nelle prime pagine inserirete i ringraziamenti per gli invitati e un piccolo pensiero dedicato a loro, ma che parli anche del vostro amore che vi ha condotto fino al matrimonio.
Dopodiché potrete procedere con la “scaletta” ovvero con tutti i passaggi elencati in ordine, di ciò che accadrà durante il rito civile. Se ci sono eventuali canti o poesie che verranno recitate, non dimenticate di inserire anche il testo, così che tutto potranno essere partecipi del momento.