Matrimonio: il primo appuntamento come tema del ricevimento
Tra le varie idee per un tema particolare che dia un tocco personale al vostro ricevimento di nozze, ce n’è una che più di tutte viene considerata estremamente romantica. Per i futuri sposi a cui piace raccontare aneddoti e piccoli episodi su come sia nata la loro storia d’amore, ecco che diventa perfetto il tema del primo appuntamento: ispirarsi al primo giorno in cui vi siete conosciuti per sviluppare il tema delle nozze.
Riuscite a ricordare il giorno del primo appuntamento con la persona che state per sposare? Vorreste rivivere le sensazioni, le atmosfere e il clima romantico che si era creato tra di voi? Se il vostro primo appuntamento è stato molto speciale, allora perché non renderlo il tema delle vostre nozze?
Sono moltissime infatti, le coppie che decidono di trarre spunto dal giorno 0, ovvero dalla prima volta che avete avuto un appuntamento, un primo incontro, o avete parlato per la prima volta con la persona che starà per essere accanto a voi mentre vi scambierete promesse di amore eterno.
Tema primo appuntamento: la location e l’allestimento
Avreste mai detto quel giorno di tanto tempo fa che da quell’appuntamento sarebbe nato il grande amore? Proprio da questa domanda, nasce il tema tra i più romantici in assoluto che riguarda il ricevimento di nozze: il tema ispirato al primo appuntamento.
In molti addirittura, ove possibile, decidono di allestire il ricevimento nuziale proprio nel luogo dove la coppia si è conosciuta, o dove è uscita per la prima volta. Biblioteche, cinema, musei, scuole, stadi, parchi, spiagge, supermercati, e un’infinità di altri luoghi, diventano così la location in cui verrà allestito il banchetto di nozze.
Se non è possibile tornare sul “luogo del delitto” invece, è possibile ricrearlo: una volta scelto il luogo in cui si terrà il ricevimento, basterà allestire tutto seguendo il tema del contesto che vi ha fatti conoscere.
Raccontate la vostra storia
Molto importante perché il tema del primo appuntamento riesca e venga compreso dagli invitati, è quello di contestualizzare l’ispirazione del matrimonio e raccontare come vi siete conosciuti o come è stato il vostro primo appuntamento.
In molti scrivono la storia del primo appuntamento in un breve racconto che viene poi disposto insieme alla mise en place, distribuito per ognuno dei commensali, così che ognuno di loro avrà non solo una spiegazione, ma anche un ricordo delle nozze da conservare.