Matrimonio, la cerimonia al tramonto sul mare: idee e consigli
Durante la stagione estiva sono moltissime le coppie che sognano di sposarsi in riva al mare, con la luce del tramonto che illumina l’intera cerimonia. Si tratta di una delle tipologie di matrimonio più amate, e sicuramente è tra le più significative della calda stagione. Ecco alcuni consigli su organizzazione e allestimento.
Il matrimonio con vista sul mare è uno dei sogni più diffusi tra le coppie che stanno per sposarsi, soprattutto se la data è stata fissata nei mesi più caldi dell’anno. Ancora più romantico, questo tipo di cerimonia lo diventa se organizzata al tramonto, con la luce dorata che inonda i presenti e rende la cerimonia estremamente suggestiva.
Tuttavia, il matrimonio sul mare è tra i più impegnativi da organizzare, perché gli accorgimenti per evitare che il caldo rovini l’atmosfera sono tantissimi e sono necessari affinché gli invitati stiano bene e vengano accolti al meglio.
Matrimonio in spiaggia al tramonto
Il matrimonio sulla spiaggia è molto più romantico se si svolge al tramonto, ma è anche molto più funzionale.
Difficile infatti, far stare sotto al sole cocente del giorno gli invitati: nelle ultime ore di sole invece, l’aria si rinfresca senza che sia freddo, e il clima diventa ideale per assistere al matrimonio con le onde sullo sfondo e una luce d’oro tutta intorno.
Malgrado l’orario più fresco, è comunque importante allestire vicino alla location della cerimonia un piccolo angolo con bevande rinfrescanti per tutti gli invitati: è pur sempre estate e il caldo può attanagliare in ogni momento.
Non solo, molte delle coppie che organizzano il matrimonio sulla spiaggia in estate sono solite omaggiare i presenti con ventagli di carta, così da correre ai ripari in caso di canicola.
Matrimonio vista mare al tramonto
Un’altra variante molto amata del matrimonio sul mare, è quello di allestire la cerimonia su di una terrazza che permetta di godere dell’intero panorama dall’alto. Anche in questo caso l’atmosfera è incredibilmente romantica, e le luci del tramonto non fanno che metterla in risalto.
Con il matrimonio su di una terrazza vista mare è possibile anche far corrispondere il luogo della cerimonia con quello del ricevimento, così da non doversi spostare e aprire i festeggiamenti subito dopo lo scambio delle fedi e godersi il tramonto fino agli ultimi istanti.