Matrimonio: menu autunnale, idee e consigli per gli sposi
Con l’arrivo dell’autunno la tavola si riempie di piatti più sostanziosi e spesso molto golosi. Organizzare il menu del ricevimento di nozze autunnali può essere un’occasione perfetta per deliziare i vostri invitati. Ecco alcuni consigli e alcune idee per un banchetto di matrimonio davvero impeccabile e completamente in linea con la stagione.
L’autunno è una stagione dall’atmosfera davvero magica. Non a caso sono moltissime le coppie che scelgono questo periodo dell’anno per sposarsi, a discapito delle più tradizionali primavera e estate, considerate per eccellenza, ma a torto, le stagioni del matrimonio.
L’autunno fornisce scenari, colori e luci davvero speciali per un momento così importante come le nozze, e anche per quanto riguarda il ricevimento, il menu può essere un’occasione per soddisfare il palato dei vostri invitati, creando un banchetto totalmente in linea con la stagione e i suoi primi freddi.
Menu autunnale, i colori della stagione nel piatto
In autunno l’appetito è sempre maggiormente favorito: l’aria si rinfresca, le giornate si accorciano e la tavola diventa il posto di ritrovo dove condividere conversazioni e buon cibo.
Mettere in risalto questi aspetti è fondamentale in un matrimonio che si svolge in questo periodo dell’anno. È l’occasione giusta per proporre ai vostri invitati dei piatti caldi e dal contenuto calorico più spinto: l’appetito in autunno è maggiore rispetto alle stagioni con temperature più alte.
Risotti, zuppe, primi particolarmente ghiotti, saranno i protagonisti del menu e saranno amatissimi dai vostri invitati.
L’altro elemento imprescindibile, è quello di deliziare i vostri invitati con gli occhi: scegliete pietanze ricche di colori, e che siano i colori che caratterizzano l’autunno: l’arancio della zucca ad esempio, è uno dei simboli di questa stagione, ma ci sono anche il viola, il rosso intenso, così come le scale dei verdi e il giallo.
Favorite il km 0 e gli ingredienti di stagione
Per avere l’autunno nel piatto c’è solo un’ultima cosa da fare: favorire l’utilizzo di ingredienti di stagione. Scegliere zucca, cavoli, legumi e tutto quello che cresce e matura in autunno significa trasportare la stagione dalla terra al palato.
Per non perdere la magie è importante anche optare per il km 0 e quindi per quelle materie prime che caratterizzano l’autunno di quel determinato territorio: la natura sarà un’ottima alleata per rendere speciale il vostro menu di nozze autunnali.