Matrimonio: quale vino scegliere?

Indiscussa la scelta del vino per il proprio matrimonio, difatti in molti si chiedono quale perfetta sia la bevanda che possa accompagnare il ricevimento nuziale con un’ottima cena e un’ottima bevanda alcolica come il vino.

Matrimonio: Quale vino scegliere?

La scelta del vino è una delle fasi più delicate e da tenere sempre in considerazione. In molti optano per tantissime scelte, ed è opportuno affidarsi anche ai più esperti.

Il vino è una bevanda che nella maggior parte delle occasioni non manca mai, specialmente per una celebrazione nuziale come il matrimonio.

Ma come scegliere il vino perfetto e adatto al vostro matrimonio da sogno?

Matrimonio: Il vino perfetto da matrimonio

Matrimonio: Quale vino scegliere?

Per una buona selezione del vino più adatto al vostro matrimonio, bisogna considerare il fattore: Cibo. La scelta del vino è data dall’accompagnamento del cibo e del servizio che si vuole offrire.

Tra le ampie scelte troviamo una vasta selezione dei vini dai bianchi, a quelli fermi o con bollicine ai vini rossi o rosati.

In occasione del taglio della torta, solitamente si predilige un vino dolce, che varia da quello con bollicine e fruttato, come ad esempio un vino spumante fresco, dolce e dal profumo intenso con fragranze aromatiche.

A seguire possiamo optare anche per un vino adatto ad accompagnare la degustazione dei dolci con dei passiti, moscati o vini liquorosi. Uno dei più consigliati è senza dubbio Il Moscato di Pantelleria, contraddistinto da un’elevata concentrazione zuccherina, è uno di quei vini che sposano alla perfezione i sapori dolci; ma anche il Chambav Muscat Valle D’Aosta e quelli muffati.

Per quanto riguarda il ricevimento da matrimonio, nel corso della cena, si possono scegliere altri vini.

Inoltre vi è la completa attenzione nella scelta dei flûte e dei calici che devono essere adatti per la degustazione di ogni tipologia di vino.