Matrimonio: quali colori devono evitare gli invitati?

Giulia Marinangeli
  • Appassionata di TV e Gossip
  • Diplomata in scuola di traduzione

Quando veniamo invitati ad un matrimonio la prima cosa a cui pensiamo, oltre al regalo per gli sposi, è la scelta dell’abito con cui assistere alla cerimonia e al ricevimento. Che sia estate o inverno, che ci sia o non ci sia un dress code, che sia di giorno o di sera, che siate amici dello sposo e della sposa, ci sono dei colori da non indossare mai quando si viene invitati ai matrimoni.

18:30 – Matrimonio: i colori da evitare per gli invitati

Si sta per avvicinare la cosiddetta stagione dei matrimoni e in molti, da alcuni mesi staranno ricevendo diversi inviti per assistere al grande giorno di amici e parenti.

Tolta la questione primaria, quella del regalo, facilmente risolvibile grazie ad una lista nozze, rimane la faccenda più complessa, quella più personale in assoluto ovvero, cosa indossare ad un matrimonio? La scelta è vastissima, naturalmente, ed è a discrezione di ogni individuo decidere l’abito, il completo, le scarpe e gli accessori.

Tuttavia, il codice di abbigliamento legato al matrimonio cattolico c’è, e non riguarda solo le mises degli sposi: ci sono molte regole di vestiario che riguardano proprio gli invitati, sopratutto per quanto riguarda le palette proibite ad un ricevimento di nozze.

Colori vietati: il bianco e il nero

 

18:30 – Matrimonio: i colori da evitare per gli invitati

Per nessuna ragione al mondo un invitato o un’invitata ad un matrimonio dovrebbe indossare abiti bianchi o neri. Questi due colori sono strettamente riservati ai soli protagonisti della grande giornata, ovvero lo sposo e la sposa.

Banditi quindi il nero e il bianco in ogni loro sfumatura. Un abito bianco può apparire come un segno di sfida nei confronti della sposa, mentre il nero, è genericamente considerato colore del lutto, quindi presentarsi alla cerimonia e al ricevimento in nero significherebbe non essere felici per l’unione celebrata, oltre che ad essere interpretato come un segno di cattivo auspicio.

Colori da evitare: il viola e il rosso

18:30 – Matrimonio: i colori da evitare per gli invitati

L’altra palette da tenere alla larga dai ricevimenti di nozze è il rosso in tutte le sue sfumature: il motivo, anche in questo caso, riguarda l’attenzione che si può catturare rischiando di eclissare la sposa, protagonista incontrastata della giornata. Non sfruttate quindi l’occasione di un invito ad un matrimonio per acquistare un capo rosso Valentino.

Vietatissimo anche il viola, e questo per motivi religiosi: nel cattolicesimo il viola è il colore della Quaresima, periodo dell’anno in cui erano vietati festeggiamenti, spettacoli teatrali ed eccessi in generale. Proprio per questa ragione il viola in molti ambiti, specialmente artistico, viene considerato il colore della sfortuna, e non vorrete certamente presentarvi al matrimonio di una persona cara veicolando questo messaggio.