Nozze ed abbigliamento: cosa indossare per un matrimonio indiano?
Moda, tendenze, cerimonia e tanto altro: tutti gli aggiornamenti riguardo le nozze. Vi è mai capitato di ricevere un invito per un matrimonio indiano e non sapere cosa indossare? Per eliminare tutti i dubbi, ecco una piccola guida per il vostro abbigliamento. Formale e non formale, ecco i consigli per uomo e donna.
Per la preparazione del matrimonio, tutto va pensato nei minimi dettagli. Con questa rubrica si affronteranno tutte le situazioni possibili e inimmaginabili: dettagli ed accessori dell’outfit, tradizioni, usanze e piccole idee per delle nozze indimenticabili. Per la fortuna degli invitati, ecco alcune direttive per un matrimonio indiano.
Come ci si veste per un matrimonio indiano?
Tra i tanti inviti, può succedere che uno dei matrimoni a cui dovrete partecipare sia uno indiano. Che sia un tema speciale o la vera origine degli sposi, ecco cosa si può indossare per un matrimonio del genere. Le spose indiane tendono ad indossare il rosso o il rosa per la cerimonia nuziale principale, dunque come invitato dovrai cercare di evitare tali tonalità. Tuttavia, per un matrimonio indiano la regola rimane quella di divertirsi al meglio.
In generale, ci sono due tipi di celebrazioni. Il Mehendi è un tipo di cerimonia più giocosa e colorata, per al quale il codice di abbigliamento non è troppo formale o standardizzato. Il Sangeet è invece un contesto più formale, basato sull’importanza per la danza. Tuttavia, a grandi linee quali sono le direttive per l’abbigliamento da donna?
Una invitata può indossare un mantello stampato con dei pantaloni a tulipano o a palazzo, oppure una bella gonna drappeggiata. Per impreziosire poi questa decisione, servirà un bel top magari con paillette o addirittura con dei ricami. Anche un classico seri indiano potrebbe andare più che bene.
Per un contesto più formale come quello del Sangeet, dovrai fare attenzione a presentarti con un vestito piuttosto morbido, in quanto dovrà essere adatto ad un contesto piuttosto movimento e danzereccio. Cosa invece dovrà indossare l’uomo? Anche in questo caso, l’invitato potrà divertirsi con delle stampe e dei colori.
Mentre per un contesto più formale si consiglia un bandhgala nera o blu con dei pantaloni formali, il contesto più giocoso del Mehendi un kurta e dei pantaloni slim. Insomma, i colori più azzeccati sono sempre sulla tonalità pastello, più polverosi per il giorno e più freschi per la sera.
Se state preparando il vostro matrimonio, o state dando il benvenuto ad alcune idee al riguardo, continuate a seguire tutti gli aggiornamenti. Durante le nostre guide si toccano molti argomenti riguardo le nozze. Tradizioni, moda, tendenze, culture, location, novità, consigli e tanto altro.