Orecchini da sposa: come e cosa scegliere
Moda, tendenze, cerimonia e tanto altro: tutti gli aggiornamenti riguardo il matrimonio e le nozze. Gli orecchini sono spesso l’unico accessorio che la sposa decide di indossare. Ecco tutti i consigli per il miglior modello ma soprattutto ecco da cosa partire per fare la giusta scelta: acconciatura, abito e lineamenti del viso.
Gli orecchini per la sposa vanno scelti in base alle caratteristiche del volto, dell’abito da sposa e dell’acconciatura. Da queste tre elementi si può raggiungere la giusta scelta e il giusto modello. Ecco tutti i consigli per la sposa.
Gli orecchini per la sposa: tutti i consigli
Quando l’abito da sposa è già molto luminoso e lussureggiante, abbinare ad esse un gioiello è estremamente delicato. Ecco perché la maggior parte delle spose prediligono l’orecchino come l’unico punto luce per il proprio viso. Infatti, in casi come questo, una collana o altre pietre preziose possono essere di troppo. In cambio, gli orecchini garantiscono sempre un ottimo slancio del volto.
Come sempre, abbinare l’accessorio all’abito è la scelta giusto. Il colore prediletto per gli orecchini è sempre argento o oro, così da poterlo ben abbinare con una classica palette di colori dell’abito. In ogni modo, laddove quest’accessorio non vuole pesare ulteriormente nelle spese della cerimonia, l’orecchino può essere benissimo quel qualcosa di prestato che la tradizione nuziale richiede.
Tuttavia, coordinare l’orecchino al viso è fondamentale. Un modello lungo e lineare è sicuramente indicato per un volto più rotondo. Per un lineamento più squadrato, invece, può andare bene un modello più corto e stravagante. Qualsiasi modello è perfetto per il viso a forma di cuore o ovale. Anche l’abito è uno degli elementi cruciali da cui far partire la scelta.
Per un abito molto stretto ed elegante è indicato solo un piccolo punto luce. Nel caso in cui il modello sia invece più voluminoso o principesco, non c’è pericolo di esagerare: qualsiasi gioiello sfarzoso potrebbe combaciare il mood. Infine, anche l’acconciatura è parte integrante dell’orecchino. Con uno stile più raccolto, infatti, l’accessorio acquisisce immediatamente più importanza e può essere lungo senza problemi.
Laddove invece, l’acconciatura è semi-raccolta, un piccolo orecchino potrebbe essere il giusto consiglio per non esagerare. È sempre bene puntare all’eleganza e alla delicatezza, piuttosto che confondere l’occhio con troppi elementi.
Se state preparando il vostro matrimonio, o state dando il benvenuto ad alcune idee al riguardo, continuate a seguire tutti gli aggiornamenti. Durante le nostre guide si toccano molti argomenti riguardo le nozze. Tradizioni, moda, tendenze, culture, location, novità, consigli e tanto altro.